
Terni, Lorenzo Rinaldi da X Factor a un nuovo inedito: "Ogni domani", live davanti al duomo - Video
Mentre stanno andando in onda le prime audizioni di X Factor 2020, uno dei finalisti e grandi protagonisti della scorsa edizione, il ternano Lorenzo Rinaldi, appena ventenne, ha proposto live, a Terni, uno dei suoi nuovi inediti: "Ogni domani". L'occasione è stata data dal palco allestito davanti al duomo, in uno scenario davvero suggestivo, la sera di sabato 19 settembre 2020, per la serata conclusiva della Festa del Preziosissimo Sangue, organizzata dalla parrocchia del duomo, con in testa il parroco, don Alessandro Rossini. Lo spettacolo ha visto la direzione artistica del maestro Francesco Morettini, autore di brani incisi da big della musica italiana e internazionale come Mina, Placido Domingo, Renato Zero o gli Stadio, tanto per citarne solo alcuni, e già sul palco del Festival di Sanremo come direttore d'orchestra. Lorenzo Rinaldi ha aperto la serata, proponendo due suoi inediti, per l'appunto "Ogni domani" e "Archè", di prossima pubblicazione. Insieme a lui anche un'altra concorrente di XF13, Beatrice Giliberti, nel frattempo divenuta anche la sua fidanzata.
Davanti a un pubblico che ha assistito nel totale rispetto delle norme anti Covid, presenti anche il sindaco, Leonardo Latini, e il vescovo della diocesi di Terni Narni Amelia, monsignor Giuseppe Piemontese, nel corso della serata si sono esibiti anche altri giovani talenti umbri: Nartico, al secolo Niccolò Angelosanti, figlio d'arte, visto che il papà è il paroliere Luca Angelosanti, che ha scritto i testi di tanti brani per grandi artisti, insieme a Morettini; il sorprendente (per le grandi capacità vocali) Y-noT, nome d'arte di Tony Bartolotta, classe '99, cantautore che con il brano "Preferivo te" è arrivato alle finali del contest "Sicurezza stradale in musica", organizzato da Radio Italia e da Anas; ancora, la quattordicenne Stella Merano, originaria di Fossato di Vico, già vincitrice nella categoria Junior del Cantagiro 2019. A chiudere la serata è stato lo stesso maestro Morettini, che ha interpretato - pianoforte e voce - tre brani con nel titolo la parola "Vita", considerando il tema portante della manifestazione: "Uccidi la droga, non la vita. Insieme per sconfiggere il buio". A questo proposito, nel corso della serata sono stati ricordati anche Gianluca e Flavio, i due ragazzi ternani, di appena 15 e 16 anni, morti lo scorso mese di luglio 2020 a seguito dell'assunzione di una sostanza stupefacente,