Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Enrico Montesano cacciato da Ballando con le stelle, il video con la maglietta della Decima Mas

Enrico Montesano non farà più parte del cast di Ballando con le stelle: lo ha deciso la Rai dopo quanto accaduto nella puntata di ieri, sabato 13 novembre, in cui l'attore durante le prove ha esibito una maglietta della Decima Mas, "formazione militare che ha combattuto accanto ai nazisti contro i partigiani, nonché simbolo del neofascismo" come aveva fatto sapere Selvaggia Lucarelli accorgendosi oggi della situazione e denunciandola via social. La maglia indossata da Montesano oltre al simbolo del reparto d'assalto della Marina militare fascista, sul retro aveva in evidenza il motto dannunziano memento ardere semper. "Quanto accaduto è inaccettabile. Chiediamo scusa a tutti i telespettatori e, in particolare, a coloro che hanno pagato e sofferto in prima persona a causa del nazifascismo a cui proprio quella simbologia fa riferimento. E' decisione, dunque, della Rai interrompere la partecipazione di Enrico Montesano alla trasmissione del sabato sera Ballando con le stelle" è la nota di via Mazzini riportata dall'Ansa. Inizialmente Montesano aveva risposto che "le fesserie e le strumentalizzazione" era meglio lasciarle "agli altri", post corredato da una foto che lo ritrae mentre mostra la tessera del Psi datata 1976 e un’immagine di Che Guevara al suo fianco. Poi ha corretto il tiro, sempre utilizzando il proprio canale Telegram, scusandosi: "Sono profondamente dispiaciuto e amareggiato per quanto accaduto durante le prove del programma. Sono un collezionista di maglie: ho quella di Mao, dell’Urss, ma non per questo ne condivido il pensiero. Non c’era in me nessuna intenzione di promuovere messaggi politici o apologia di fascismo da cui sono profondamente distante. Sono sempre stato un uomo libero e democratico. Credo nei valori della costituzione e mi scuso profondamente con chi si è sentito offeso e turbato. È stata un’ingenuità. Io col nazifascismo e tutti i totalitarismi non c’entro nulla e li disprezzo profondamente. Chiedo ancora scusa". Scuse che non sono bastate, la Rai ha deciso di tagliarlo dal programma. Montesano non è nuovo a polemiche di un certo peso. Contro il green pass durante il Covid e sostenitore del movimento no-vax (intonò l'inno sul palco di una manifestazione a Roma invitando alla "disobbedienza civile"), aveva anche preso parte alle battaglie anti 5G chiedendo lo stop a questa nuova tecnologia di rete.