
MotoGp, il video della caduta di Quartararo. Vince Rins, Bagnaia vola in testa al Mondiale
Emozioni, errori, cadute e sorpassi a Phillip Island. E in testa alla classifica piloti della MotoGP arriva l’inevitabile scossone che rimette tutto in discussione. Come prevedibile, infatti, i due punti di vantaggio con cui Fabio Quartararo si presentava in Australia su Pecco Bagnaia si sono già esauriti. Il francese campione del mondo in carica, in sella alla Yamaha partito dalla seconda fila, ha perso posizioni fin dai primi giri, scivolando prima al settimo posto e poi al ventiduesimo a causa di un errore. Il disperato tentativo di risalita si è concluso all’undicesimo giro, in diciannovesima posizione: una caduta, infatti, lo ha messo fuori dai giochi. Solo dopo è diventato quello d'Australia il gran premio della gioia di Alex Rins (vincitore) e della soddisfazione di Marc Marquez (buon secondo, "ero nervoso prima della gara, per me è stata come una finale. Questo podio era importante per la Honda") . Ottimo anche Marco Bezzecchi, quarto dietro Bagnaia, acclamato come rookie dell’anno alla fine della corsa australiana. Quinto e sesto posto per altri due alfieri azzurri, Bastianini ("peccato per le qualifiche, altrimenti avrei fatto anche meglio") e Luca Marini. La classifica del Mondiale Piloti a due gare dalla fine: 1. Francesco Bagnaia (Ita) 233 punti; 2. Fabio Quartararo (Fra) 219; 3. Aleix Espargaro (Esp) 206; 4. Enea Bastianini (Ita) 191; 5. Jack Miller (Aus) 179.