
Terremoto Umbria, il capo regionale della protezione civile: "Ricostruzione in 4 anni"

“La ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del 9 marzo può essere completata in tre- quattro anni al massimo se verrà riconosciuto lo stato di emergenza ed esteso il cratere sismico”: a dirlo è Stefano Nodessi Proietti, capo della protezione civile dell’Umbria che parla di tempi celeri davanti a una normativa chiara, che deve essere solo applicata.
Terremoto, la Regione chiede lo stato d'emergenza
Il commissario straordinario per la ricostruzione, Guido Castelli, ha già dato la sua disponibilità a occuparsi anche del sisma che ha colpito le frazioni di Perugia e Umbertide.
La richiesta per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale è già stata formalizzata dalla presidente della Regione, Donatella Tesei, al capo Dipartimento della protezione civile, Fabrizio Curcio e al ministro Nello Musumeci.
Articolo completo nell'edizione del 19 marzo del Corriere dell'Umbria