
Città di Castello, denunciata coppia di Bonnie and Clyde: in casa 4 mila euro di refurtiva

La polizia di Città di Castello ha denunciato due specialisti in furti e ricettazione di prodotti in vendita nei centri commerciali e supermercati del territorio tifernate. Negli ultimi giorni di febbraio era stato preso di mira, per ben due volte, un noto centro commerciale di Città di Castello; il notevole quantitativo dei prodotti rubati ha immediatamente indirizzato gli investigatori nel pensare non a un singolo autore ma bensì a più persone specializzate. L’attività è cominciata grazie al sospetto che gli agenti della Squadra Volante hanno avuto, durante un servizio di controllo notturno, quando si sono accorti di un uomo all’interno di una autovettura in sosta accanto al supermercato.
Trovato con cocaina in auto per 100 dosi, arrestato 22enne
L'uomo, alla vista dell’auto della Polizia, ha prima spento le luci poi è uscito velocemente dall'auto e si è dato alla fuga, Il soggetto, classe 1986, inseguito dai poliziotti è stato identificato e trovato in possesso di prodotti rubati dal negozio pochi minuti prima e riposti all’interno della sua auto. Esattamente due giorni dopo, lo stesso centro commerciale è stato preso di mira una seconda volta: stavolta sono stati presi una saldatrice, 29 taniche di liquido per stufa, un bancale di pellet, una piscina componibile, vari attrezzi edili e tanto altro materiale da inventariare, del valore complessivo di circa 4000 euro. Un piccolo bottino, insomma.
Tre arresti per droga, ora è caccia ai grossisti
Le indagini e i riscontri investigativi hanno portato gli agenti del Commissariato di Città di Castello a concentrare l’attenzione su un cittadino italiano classe 1988 e una donna, classe 1994 entrambi con precedenti contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti. Gli accertamenti condotti nel domicilio di dei due ha dato esito positivo; in una parte dell’abitazione è stato individuato un prefabbricato con all'interno materiale nuovo di vario genere del quale i due non hanno saputo giustificare la provenienza. L’uomo è stato denunciato per ricettazione e detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio mentre la donna per concorso nel reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
Perde il portafogli pieno di soldi e una donna se ne appropria. Scoperta e denunciata dalla polizia locale