Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Perugia, la Trinità di Raffaello all'esame dei super esperti del Laboratorio di diagnostica

sabrina busiri vici
  • a
  • a
  • a

Trovarsi vis a vis con la Trinità di Raffaello nella cappella di San Severo a Perugia è un grande regalo. A tre metri da terra sopra un ponteggio le prospettive cambiano e ci si sente d’un tratto al centro dell’opera tra i santi benedettini e camaldolesi con i loro volti ora attenti, ora pensosi, ora sorpresi. Un faccia a faccia che permette di mettere a fuoco i dettagli più piccoli, come quei residui di decorazioni d’oro delle aureole e degli ornamenti.

 

 

 

 

Non serve strizzare gli occhi, il volto del Cristo che sale in cielo seduto sul trono si trova adesso a portata di sguardo e infonde un piacere assoluto. L’opportunità di poter salire sui ponteggi durante le rilevazioni è stata offerta al  Corriere dell’Umbria dal Laboratorio di diagnostica dei Beni culturali di Spoleto.

 

Servizio completo nell'edizione del 10 marzo del Corriere dell'Umbria