Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Umbria, gli studenti di Città di Castello a lezione con gli agenti di polizia

  • a
  • a
  • a

A Città di Castello il personale della polizia del commissariato ha incontrato gli studenti dell’istituto secondario di primo grado San Francesco di Sales per una lezione sul tema della legalità e della lotta al bullismo e al cyberbullismo. Nel corso dell’incontro, il vicedirigente e il personale della polizia hanno interagito con circa 50 ragazzi, appartenenti alle classi prime, seconde e terze dell’Istituto, rispondendo alle numerose domande con l’obiettivo di educare le generazioni future alla legalità attraverso la diffusione della cultura dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà, l’inclusione che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società più giusta ed equa. Durante gli incontri con i ragazzi sono state affrontate le tematiche relative ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e, in particolare, dei riflessi sociali dell’isolamento causato dall’abuso degli smartphone e delle insidie legate alle fake news. Le lezioni hanno riscosso grande interesse sia tra gli studenti che tra gli insegnanti che si sono detti entusiasti dell’aiuto fornito dai poliziotti. “La Questura di Perugia – sottolinea il questore, Giuseppe Bellassai – è impegnata in prima linea nell'azione di promozione della cultura della legalità e di sensibilizzazione delle giovani generazioni su temi come la tutela dell’ambiente, l’abuso di alcol e droghe, il bullismo”.