
Umbria, terremoto: Protezione civile conferma l'assetto straordinario dei vigili del fuoco sino a dicembre

Il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha disposto il mantenimento degli assetti straordinari del personale dei Vigili del Fuoco nelle regioni Lazio, Marche e Umbria fino al 31 dicembre 2023.
La sfida cruciale della ricostruzione, il commissario Castelli: "Prezioso il confronto con i cittadini"
Questa presenza sul territorio oltre a essere importante per esigenze di protezione civile, garantirà la continuità di un presidio operativo indispensabile nell’area severamente colpita dal terremoto del 2016. La decisione, spiega una nota, è stata presa all’esito delle necessità espresse dal territorio, dopo aver verificato la disponibilità all’impiego da parte dei Vigili del fuoco e acquisito il parere favorevole del Commissario straordinario per la ricostruzione, Guido Castelli.
Cambia la piattaforma per la gestione delle pratiche della ricostruzione post terremoto. Castelli: "Tecnologia per semplificare"