Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Umbria, Marcia della pace di notte a un anno dal conflitto

  • a
  • a
  • a

Per la prima volta la Marcia della Pace sarà di notte. Il comitato organizzatore PerugiAssisi ha lanciato l’appello per una nuova edizione della manifestazione in programma il 24 febbraio con partenza da Perugia a mezzanotte del 23 e arrivo ad Assisi alle 6 del 24.

 

La data è dettata dalla triste scadenza di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina. “Nel freddo della notte, marceremo portando, ciascuno, il volto di una delle vittime, una fiaccola e la domanda incessante di pace” annuncia Flavio Lotti, il coordinatore, insieme a tutti gli organizzatori. “La guerra è una follia! un crimine! uno scandalo! Guai alla rassegnazione! Guai a farne un'abitudine!” viene aggiunto.

 


"In occasione di questo tragico anniversario - spiega il comitato organizzatore della PerugiAssisi -, sentiamo il dovere di organizzare una nuova manifestazione per la pace, in solidarietà con le vittime innocenti di questa e di tutte le altre tragiche guerre che continuano a devastare la famiglia umana e il pianeta. Nella notte fredda e scura che stiamo attraversando, ciascuno di noi, nel suo piccolo, è chiamato a fare come i lampadieri che, camminando innanzi, tengono la pertica rivolta all'indietro, appoggiata sulla spalla, con il lume in cima”. All’appello il comitato unisce anche altri due inviti a partecipare alla Giornata nazionale della cura della vita delle persone e del pianeta (1 marzo 2023) e alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità Trasformiamo il futuro (21 maggio). 
“Nel 2023 deve crescere un nuovo movimento di cittadini e istituzioni per la pace - ha detto Flavio Lotti, coordinatore della Marcia -. I tre appuntamenti già in agenda sono da costruire insieme”.