Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Terni: tributo Sergio Endrigo, successo per le esibizioni di cantanti e band locali

Simona Maggi
  • a
  • a
  • a

Sono state tre serate speciali per la decima edizione del tributo a Sergio Endrigo che sono culminate con il concerto della sera di domenica 5 settembre 2022 all'anfiteatro romano, di Arisa. Ad aprire il concerto la scelta è caduta su Nicolò Angelosanti, in arte Nartico, giovane cantautore ternano che si sta facendo notare a livello nazionale.

 

 

Intanto nelle prime due serate si sono esibiti giovani soliti e gruppi che hanno portato sabato sera al vincitore per il miglior testo inedito PagineSi. Due le vincitrici, pari merito, la ternana Giulia Muti con il brano “Opera d'arte” e Olivia XX che non è ternana, ma vive in città con “Solo una figlia”.

A fare da location alle prime due serate una delle piazze più particolari, suggestive ma anche meno conosciute del centro cittadino, largo Sant'Alò, accanto ad uno degli edifici di culto più antichi e affascinanti della città di Terni. La prima serata, quella del 2 settembre 2022, ha visto esibirsi i cantanti solisti, mentre il 3 è stata la volta dei gruppi. I giovani partecipanti sono stati: Orchestra Magna, Battito, Lucrezia Proietti, Rebecca Bordacchini, Llanto, Damix, Giulia Muti, Eleonora Zumbo, Conversi, Olivia, Larsen, Band69, Quik'n drugs, Mog4no (nella foto), CoroInGrado, Raiders. Ad ognuno è stato richiesto di reinterpretare un brano scelto tra la vasta produzione di Endrigo, potendo poi proporre i propri brani.

 

“Il tributo negli anni si è strutturato - spiega Michele Rossi, direttore artistico del tributo a Sergio Endrigo - trovando il suo spazio fra i tanti festival e puntando sui giovani. Questa è la sua formula vincente che va oltre al personaggio musicale che viene scelto per concludere la tre giorni dedicata ad Endrigo. Con i giovani il tributo ha trovato la sua giusta formula. Su questo deve crescere ed accreditarsi ancora di più a livello nazionale. Il tributo diventa così formazione, palestra musicale, opportunità per alcuni talenti che meritano di farsi conoscere ed apprezzare. Credo che questa sia la strada da percorrere per il futuro. Le canzoni di Endrigo rivivono grazie ai giovani che se ne innamorano”.

Di fatto sono stati tre giorni di emozione in cui sono rivissute le grandi emozioni di un grande cantante quale è stato ed è Sergio Endrigo che ha scritto la storia della canzone italiana e che è stato apprezzato anche oltre i confini nazionali ed internazionali.