
Terni, Bandecchi in campo per il nuovo palazzetto dello sport

“Prenderò il PalaTerni e lo trasformerò nel Ternana Pala Eventi, diventerà il luogo più importante della città per organizzare manifestazioni di livello in grado di richiamare quattro, cinquemila persone da tutta Italia, dalla presentazione dell’auto più top al convegno di medicina per duemila persone, ma anche fiere o spettacoli musicali e teatrali, eventi ogni settimana per tutto l’anno, con conseguenti benefici per il commercio ternano e la parte ricettiva”. Parola di Stefano Bandecchi. Già, perché il patron della Ternana Calcio, sabato 20 agosto, è di nuovo uscito con un video su Instagram, il suo social preferito, spiazzando tutti, perfino i responsabili della società PalaTerni che stanno costruendo la struttura a due passi dallo stadio.
Centro sportivo Ternana, progetto all'insegna del rispetto ambientale
A poche ore dal diniego di Carlo Calenda alla sua candidatura politica, Bandecchi (nella foto) sorprende di nuovo tutti e, sul tema avverte: “Creerò una squadra di lavoro qualificata per lo sviluppo della città, non serve fare politica per far crescere la Ternana, non ne ho bisogno, Calenda non se ne avesse a male, vi dirò chi appoggerò a Terni in politica”. Detto ciò il progetto di rilevare la concessione (27 gli anni) c’è e lo conferma lo stesso vicepresidente della società PalaTerni, Sergio Anibaldi. “C’è una trattativa in corso già a buon punto - spiega - chiaramente c’è il riserbo che serve in queste situazioni, ma - precisa - la questione sta andando avanti molto bene anche in termini economici e avrebbe un filo logico nell’ottica della Città dello Sport da sviluppare in quella zona, sotto un unico coordinamento che, oltre allo sport, porterebbe eventi di grande livello in città”.
Mc Donald's e gli altri marchi: a settembre l'apertura al PalaTerni
Al momento, come è noto, la struttura è in fase di costruzione, procedono i lavori per il completamento dell’area commerciale, che dovrebbe già aprire a settembre, e di quella sportiva. Il presidente Bandecchi puntualizza: “Ho trovato un possibile accordo. Si tratta di una situazione importante perché il palazzetto dello sport non credo possa essere identificato semplicemente con qualche partita di basket o pallavolo. Pertanto i cinquemila posti rischiano di essere non sfruttati appieno. Dopo la mia acquisizione diventerà un luogo dove verranno realizzati gli eventi più importanti della città dopo che sono sempre stati organizzati a Perugia. La città - rimarca- cambierà faccia, aspetto, portando vantaggi a tutti”. Questo dunque lo sviluppo di Terni secondo Bandecchi che, infine, elogia la società PalaTerni: “Stanno facendo un grande sforzo, ma al palazzetto serve dargli vita e questa è la mia intenzione”. E poi la stoccata finale: “Sono diventato ternano e la mia mente ora mi fa ragionare in questi termini”.
Video su questo argomento
Il cantiere del PalaTerni visto dal drone | Video