
Orvieto, furto in appartamento: scopre ladro in casa e lo affronta armato di scopa

Ha sentito dei rumori sospetti all’interno della sua abitazione, è andato a vedere di cosa si trattasse e si è trovato di fronte un ladro. Ma non si è perso d’animo e lo ha affrontato, mettendolo in fuga, anche se il bandito aveva già fatto in tempo a derubarlo.
Protagonista della vicenda è un residente di Ciconia, frazione di Orvieto, in provincia di Terni, che, verso le 23,40 di mercoledì 17 agosto 2022, ha chiamato il numero unico di emergenza 112 per dare l’allarme, con i carabinieri che si sono subito messi in azione. Il tutto mentre l’uomo inseguiva il topo d’appartamento, che vista la mal parata si è dileguato a gambe elevate.
Ladro entra di notte in una casa. Ma i proprietari lo mettono in fuga
Il padrone di casa è rientrato nella propria abitazione quando ancora il malvivente era all’opera. Ha infatti notato subito che tutto il mobilio era stato messo a soqquadro, aperti i cassetti, buttato in terra tutto il contenuto degli armadi, per cercare di trovare oggetti preziosi o denaro da portare via. Nel soggiorno, però, ha notato un’ombra aggirarsi: era proprio il ladro.
A quel punto, armandosi di coraggio, la vittima del furto si è diretta nel ripostiglio, ha impugnato un manico di scopa e ha puntato con sprezzo del pericolo verso il ladro. Il quale deve aver capito che si stava mettendo male ed è fuggito dal terrazzo, non senza correre qualche rischio visto che è dovuto calarsi, precipitosamente, per due piani.
Il padrone di casa ha descritto, per quanto era riuscito a vedere, le caratteristiche fisiche del bandito ai carabinieri, che si sono messi subito sulle sue tracce, attuando anche dei posti di blocco sulle strade in uscita dalla frazione. Prima di essere scoperto, il malvivente era riuscito comunque a trovare 400 euro che ha fatto in tempo ad intascarsi.
Sorpreso a svaligiare abitazione ad Otricoli: arrestato pregiudicato reatino
Le ricerche dei militari dell’Arma sul momento non hanno sortito effetto positivo, ma le indagini proseguono e potrebbero portare a breve ai risultati sperati. All’esame, ad esempio, le immagini della videosorveglianza delle strade della zona, qualora ci sia stato un complice ad attenderlo in una macchina parcheggiata nelle vicinanze.
In ogni caso, fanno presente i carabinieri, è bene segnalare due aspetti: il primo è l’importanza dei dettagli in proprio possesso da fornire agli investigatori quando si richiede un intervento; il secondo è che ognuno di noi deve cercare di porre in essere tutte quelle attenzioni per rendere il più difficile possibile il furto dei propri beni o all’interno delle proprietà.
Anziano derubato da due giovani rumene