Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Umbria, caro metano: mappa dei distributori tra prezzi record e maxi sconti

Esplora:

Alessandro Antonini
  • a
  • a
  • a

Diesel e benzina scendono, il metano no. Anzi, registra ulteriori aumenti. Anche in Umbria, con alcuni distributori che indicano prezzi sopra la media italiana.
Secondo l’ultimo report di Quotidianoenergia, sale il costo medio del metano auto, collocandosi tra 2,202 e 2,693 euro al chilo (no logo 2,375). Dati Osservaprezzi del Mise. 
Nel cuore verde, attingendo alla stessa fonte, si trovano punti vendita con prezzi più alti: a Pantalla sulla E45 c’è un distributore a 3,349, a Umbertide sulla statale 219 si praticano 3,299 euro, a Ponte San Giovanni in via Benucci, Passignano sul Trasimeno e a Ponte Valleceppi tre punti vendita a 2,999. A Ellera di Corciano 2,799 euro al kg. Tutti indicatori aggiornati tra il 2 e l’8 agosto. Ma si trovano anche prezzi ben al di sotto della media. Sempre a Foligno 1,629 euro, stesso prezzo a Gualdo Tadino. A Trevi 1,644. A Terni, strada di Bolzello e strada di Carone, due distributori stanno a 1,399. A Perugia in via delle Fascine 1,919. A Castiglione del Lago sulla statale 71 il metano costa 1,899. Record del più economico a San Liberato di Narni, dove si scende a 1,390.

 


 

“Il prezzo del metano purtroppo è destinato a salire, non si trova più il prodotto da acquistare e quello che c’è si compera già a prezzi altissimi. Da qui ad ottobre per chi vende siamo ad un prezzo di acquisto tra 1,800 e 1,950 euro al kg”, Giulio Guglielmi, presidente di Figisc – Confcommercio Umbria. “Questo mentre diesel e benzina registrano una riduzione tangibile". 
Grazie alle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi che venerdì hanno chiuso ancora in discesa, in particolare sul diesel, sabato si sono registrati nuovi tagli delle compagnie sui prezzi raccomandati. E così, Eni e Tamoil hanno ridotto di 2 centesimi i due carburanti, Q8 di 3 centesimi, IP di 2 centesimi benzina e diesel e di 1,5 centesimi il Gpl. 

 

 

Anche questi dati sono elaborati da Quotidiano energia. 
Il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self in base all’ultimo aggiornamento fresco di ieri è 1,833 euro/litro (1,861 il livello rilevato venerdì), con i diversi marchi compresi tra 1,818 e 1,854 euro/litro (no logo 1,829). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,815 euro/litro (contro 1,841), con le compagnie tra 1,799 e 1,833 euro/litro (no logo 1,813). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato si attesta a 1,977 euro/litro (2,010 il prezzo rilevato venerdì), con gli impianti colorati che praticano prezzi tra 1,912 e 2,028 euro/litro (no logo 1,881). 
La media del diesel servito è 1,960 euro/litro (contro 1,991), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,896 e 2,013 euro/litro (no logo 1,864). I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,814 a 0,838 euro/litro (no logo 0,805).