Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Perugia, nella convenzione del Curi spunta la clausola per il nuovo stadio

Esplora:

Alessandro Antonini
  • a
  • a
  • a

La convenzione per la gestione dello stadio Curi affidata all’Ac Perugia contiene la clausola per il nuovo stadio. Lo schema dell’atto è stato approvato con determina il 5 agosto scorso. E parla chiaro alla voce “revoca e decadenza della concessione”.

 


 

“L’amministrazione comunale si riserva la facoltà, per motivi di interesse pubblico di rientrare in possesso dell’intero compendio anche prima della naturale scadenza della convenzione nei termini indicati e senza che il concessionario abbia nulla pretendere a nessun titolo”. Tra questi motivi rientra nero su bianco, anche se “a titolo meramente esemplificativo” anche “la realizzazione di un nuovo impianto”. 
La “concessione in gestione dell’impianto immobiliare a destinazione sportiva, commerciale e direzionale”, è stata aggiudicata il 1 agosto all’Ac Perugia, “in seguito ad apposita indagine preordinata all’acquisizione di manifestazioni di interesse”. Una gestione che avrà la durata di quattro anni rinnovabili di altri quattro. Sul fronte dei rapporti economici al concessionario spettano “i proventi derivanti dalla gestione di ciascuna parte del compendio immobiliare compatibilmente con la destinazione d’uso di ciascuno” e potrà “subconcedere l’utilizzo del ristorante dell’antistadio, i locali della struttura denominata ex casa colonica attualmente destinati a Museo del Grifo, store dell’Ac Perugia, bar ristoro e le stanze che ospitano la sede della società”.
L’Ac Perugia si impegna a corrispondere “un canone concessorio annuo pari a 80.000 euro più Iva come per legge”. Il concessionario potrà anche “gestire le altre eventuali attività connesse quali pubblicità e sponsorizzazioni, eccetto quelle strettamente legate all’attività del Perugia Calcio, nel rispetto della normativa vigente in materia”. 

 


L’assessore comunale allo sport, Clara Pastorelli, mercoledì ha effettuato un sopralluogo sul cantiere della Curva Nord, dove sono in corso gli interventi di sostituzione dei gradoni e messa in sicurezza. Le “fondazioni in cemento armato sono terminate al 90%”, ha fatto sapere Pastorelli, mentre “è stato completato il montaggio del blocco 1 dei gradoni”.
Il consolidamento della struttura metallica è realizzato al 65%. La fine del cantiere resta fissata dagli uffici comunali per la metà del prossimo mese. La data prevista per il collaudo è il 28 settembre. Nel frattempo si gioca con la Nord chiusa.