
Montecchio, emergenza incendi: evacuate le case, distrutti due magazzini

Le fiamme dell’inferno in provincia di Terni continuano a bruciare. L’immagine sarà un po’ forte ma rende - ahinoi - l’idea di quello che si sta vivendo in alcune zone della provincia che stanno combattendo in qualche caso da giorni con la violenza del fuoco.
La situazione di più grande emergenza era, alla sera di venerdì 22 luglio 2022, quella di Montecchio, dove nell’arco della giornata sono state evacuate diverse case, per mettere in sicurezza i residenti, dopo che nel pomeriggio il fronte della fiamme ha ripreso vigore.
Video su questo argomento
Arrivati i Canadair per domare l'incendio che ha minacciato le case - Video
Sono stati distrutti due magazzini edili, nella zona della cava, ed è stato chiesto l’ausilio di altri mezzi aerei. “Speriamo di riuscire a risolvere definitivamente la situazione con l’intervento dell’elicottero Erickson”, auspicava ieri sera il sindaco, Federico Gori. Che via social aveva espresso poche ore prima tutta la sua preoccupazione, mista però all’orgoglio di quanto tutta la sua comunità stava facendo per aiutare nei soccorsi: “È stata una giornata atroce - le sue parole - durante la quale non sono mancati momenti di paura e di sconforto. Abbiamo pagato un prezzo molto alto in termini ambientali e non solo. Al di la della tristezza nel vedere parte del nostro territorio divorato dalle fiamme, vorrei lasciare spazio anche all’orgoglio di vedere un sistema che, al di la di tutto, quando è il momento prova a fronteggiare le difficoltà con tutte le forze. Un grazie di cuore a tutti coloro che si stanno adoperando per salvare il salvabile. Istituzioni e cittadini che non si sono risparmiati”.
Video su questo argomento
Incendio vicino alle case, intervengono due elicotteri | Video
Si sperava che la giornata di venerdì 22 luglio potesse segnare la fine dell’emergenza, invece, a Guardea: niente da fare. “Purtroppo , come temuto, alla relativa calma mattutina ha fatto seguito, causa vento ed alte temperature, la ripresa delle fiamme in loc. Calanchi - la comunicazione ufficiale del Comune, ieri pomeriggio - Di nuovo in azione gli elicotteri, visto che la zona è irraggiungibile con altri mezzi”. Fronte di fuoco ancora non spento anche ad Orvieto (zona Sette Martiti), mentre è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco ieri anche Foce di Amelia (nei pressi del paese) e sul raccordo Terni-Orte (tratto di spartitraffico).
Appiccava gli incendi, arrestato pensionato