
Assisi, polizia trova nove quadri rubati nascosti sotto il materasso

Chiamati dal proprietario di un immobile in ristrutturazione, gli agenti della polizia di Stato di Assisi hanno trovato nove misteriosi quadretti di cui non si sa nulla, né da dove siano stati rubati né a chi appartengono. Un vero e proprio giallo estivo su cui gli investigatori guidati dal vicequestore aggiunto Francesca Domenica Di Luca sono al lavoro: hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dei fatti, individuare l’autore del furto e il legittimo proprietario dei quadri per la riconsegna.
Partite le riprese della settima stagione di Che Dio ci aiuti
Giovedì mattina gli agenti sono intervenuti nella zona di via Beato Padre Ludovico Casoria dove era stata segnalata la possibile occupazione abusiva di un immobile in fase di ristrutturazione. Giunti sul posto, gli operatori hanno preso contatti con il proprietario dell’abitazione che ha riferito di essere stato avvisato dalla ditta esecutrice dei lavori che la dépendance annessa allo stabile principale era stata chiusa con una catena e all’interno era stato visto un uomo. Gli agenti, a quel punto, aiutati dagli operai, sono entrati nella dependance: all’interno non c’era nessuno, se non un giaciglio di fortuna a riprova del fatto che qualcuno, nei giorni precedenti, si era rifugiato per trascorrere la notte.
Sagre e feste continuano ad animare le serate in Umbria: gli appuntamenti del weekend
In seguito a una verifica più accurata dello stabile, gli operatori hanno rinvenuto, nascosti sotto un materasso, nove quadri completi di cornice, verosimilmente oggetto di furto. Il proprietario, sentito in merito alla presenza dei quadri, ha riferito ai poliziotti che non erano di sua proprietà né di essere a conoscenza della presenza degli stessi all’interno dell’abitazione. Dopo aver sequestrato i dipinti, gli agenti hanno invitato il richiedente a mettere in sicurezza l’area, anche al fine di impedire l’accesso a estranei. Come detto gli investigatori sono ora al lavoro per ricostruire la dinamica dei fatti, individuare l’autore del furto e il legittimo proprietario dei quadri. Diffusa anche una foto delle opere, nella speranza che qualcuno, vedendole, possa dare indicazioni utili.
Ragazza egiziana fermata all'ingresso del collegio: "Mostra il documento o togli il burqa". Lite sedata dalla polizia