Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Assisi, partite le riprese della settima stagione di Che Dio ci aiuti

Flavia Pagliochini 
  • a
  • a
  • a

La città si è trasformata di nuovo in un set per le riprese della settima stagione di Che Dio ci aiuti, che sarà ad Assisi fino al 30 luglio, una risposta quindi anche alle critiche della Lega che ha puntato il dito sull’immobilismo della giunta nel settore turistico. Le prime location scelte per i set di luglio, partiti lunedì, sono nel centro storico: da piazza Chiesa Nuova - dove è stata allestita una struttura temporanea e riproposto l’esterno del bar Angolo Divino - a piazza San Rufino, da via Santa Maria delle Rose a via San Paolo. Saranno girate scene anche in piazza del Comune e piazza San Francesco, ma anche in via Patrono d'Italia a Santa Maria degli Angeli. Un set particolare è quello che viene allestito all’interno dell’hotel Subasio, struttura simbolo della città che - in attesa dell’auspicata riapertura ai turisti - sarà sede di alcune riprese.

 

 

Tra le conferme, almeno per inizio stagione, c’è Elena Sofia Ricci: suor Angela, che apparirà ancora per cinque episodi in attesa dell’addio, già annunciato, e secondo le anticipazioni la religiosa commetterà un errore che le costerà caro e sarà costretta a lasciare. Confermate in un ruolo da protagonista Francesca Chillemi, Azzurra, e Valeria Fabrizi, Suor Costanza, oltre a tante new entry. In autunno la città ospiterà la seconda tranche di riprese che è prevista tra ottobre e novembre. 

 

 

Che Dio ci aiuti è uno degli esempi portati dall'assessore Fabrizio Leggio per smentire la tesi della Lega secondo cui il turismo non è ripartito ad Assisi perché la giunta non ha programmato eventi, grandi e piccoli, né si cura di creare occasioni per portare in città un turismo alternativo a quello dei pellegrini che ancora stenta a ripartire: “Sul fronte grandi eventi, c'è l'obiettivo di riproporre Universo Assisi l’anno prossimo, dopo lo stop dovuto al Covid” dice Leggio. Inoltre l’assessore ricorda "la corposa offerta culturale e turistica presente ad Assisi, tra concerti, convegni, eventi tradizionali, su tutto il territorio comunale” e sottolinea “le tante iniziative organizzate per promuovere la bellezza del parco del Subasio e declinare un turismo naturalistico di alto livello. Proprio in questi giorni si sta girando la nuova stagione della serie Che Dio ci aiuti, ulteriore investimento del Comune per tenere sempre alta l’attenzione mediatica sulla nostra città”. In conclusione l'assessore fa presente che “l'amministrazione comunale guidata da Stefania Proietti crede fermamente nella promozione turistica e intende continuare a investire in progetti e risorse, tanto è vero che per la prima volta la delega al turismo è autonoma rispetto alle altre deleghe: da ottobre c’è un assessorato dedicato a conferma dell'importanza del settore per la comunità assisana".