
Perugia, prime multe antiprostituzione da 450 euro tutte in via Settevalli. Beccato cliente in trasferta dal Lago

Prime tre multe anti prostituzione a Perugia. Tutte concentrate in via Settevalli, la nuova arteria del sesso a pagamento nel capoluogo.
La prima il 27 maggio, l’ultima la scorsa settimana, che ha interessato un cinquantenne di Castiglione del Lago impegnato in una trasferta notturna a luci rosse. Per i tre multati, ossia i clienti della prostituzione in strada, 450 euro di sanzione a testa.
Torna l'ordinanza anti prostituzione: vietato parlare con chi indossa abiti che offendono il pudore
Le contravvenzioni sono state effettuate dalla polizia locale nell’ambito di controlli mirati. Dal 6 maggio scorso fino al 31 ottobre in tutto il comune è vietato “intrattenersi con soggetti dediti al meretricio” in queste vie: strada Settevalli, via Nuvolari, via Conti, viale del Percorso Verde, via Trasimeno Ovest (compreso l'accesso al raccordo Perugia–Bettolle direzione Perugia), via del Tempo Libero, via Mario Angeloni (e parcheggi), via Canali, via Campo di Marte, via del Macello, via Piccolpasso, via Dottori, via Penna, via Soriano, via Corcianese, via Cestellini e via della Scuola. E' tutto scritto nell'ordinanza firmata dal sindaco Andrea Romizi, che prevede sanzioni per chi si ferma in auto a parlare con persone che mettono in atto anche solo uno dei seguenti comportamenti: “permanere a lungo in strada al fine della prostituzione”, “assumere atteggiamenti congruenti allo scopo di offrire prestazioni sessuali” e “indossare abiti idonei a manifestare l'intenzione di adescare al fine del meretricio o che offendano il pubblico pudore”. Atto e mappa sono stati vergati a seguito delle segnalazioni arrivate a questura e polizia locale nelle vie interessate.
Inchiesta sulla prostituzione minorile a Fontivegge: 17enne fugge ancora dalla comunità protetta
“Oltre a verificarsi nelle ore notturne - è scritto nell’istruttoria dell’atto - questi comportamenti si riscontrano anche nelle ore serali ed in quelle pomeridiane ed in alcune aree anche di mattina, con gravi ripercussioni specialmente nelle vie con maggiori insediamenti abitativi”. Con l’ordinanza anti prostituzione è entrata in vigore anche quella sul divieto di consumo di alcolici in luoghi pubblici a Fontivegge e lo stop alla vendita di bevande in vetro e lattine sia in centro che alla stazione.
Denuncia dei residenti di Castel del Piano: "Nei parcheggi sotterranei spaccio e prostituzione"