Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Perugia, atterrato il primo volo della British Airways. I collegamenti settimanali con Londra diventano undici

  • a
  • a
  • a

A Perugia oggi, giovedì 26 maggio, è atterrato il primo volo della British Airways. Sui 148 posti disponibili, i passeggeri erano 135. Un giorno importante per l'aeroporto internazionale dell'Umbria. Ad accogliere il volo Heathrow-Perugia, la governatrice Donatella Tesei e il tradizionale battesimo degli idranti dei vigili del fuoco. Il collegamento tra il capoluogo dell'Umbria e Londra, resterà operativo fino all'autunno per tre giorni alla settimana che diventeranno quattro da giugno. 

E' la sedicesima destinazione, tra quelle italiane e quelle estere, che viene offerta dall'aeroporto San Francesco d'Assisi. Londra quindi raddoppia visto che viene già garantito il volo Ryanair con lo scalo di Stansted. Soddisfatta la presidente della Regione che ha definito "molto importante" il nuovo volo della British Airways. A suo avviso "dà prospettive e stabilità al percorso di un aeroporto che sta diventando sempre più attrattivo. In più il fatto che il primo aereo sia pieno significa che si sta lavorando bene con l'incoming e i numeri in crescita ci stanno portando a operare anche su altre rotte internazionali". Insomma una doccia di puro ottimismo. 

 

Ovviamente anche il direttore dello scalo umbro, Umberto Solimeno, considera "importantissimo l'arrivo di un brand storico e di una compagnia eccezionale". Non solo l'aeroporto umbro è riuscito a stabilire un contatto con una delle più grandi compagnie aeree del mondo, ma è fondamentale che sia stato stretto un accordo per tre anni di lavoro e i primi segni sono molto incoraggianti visto che già dal mese di giugno i voli settimanali su Londra diventeranno quattro. Considerati anche i collegamenti garantiti da Ryanair, saranno undici i voli settimanali sulla capitale inglese. L'obiettivo dell'aeroporto è quello di arrivare a 500mila passeggeri. Il mese di aprile è stato brillante registrando il più alto numero di passeggeri di sempre e anche quello di maggio pare essere sullo stesso piano. E ora l'attenzione è tutta su un possibile collegamento con la Germania