
Gualdo Tadino, turismo sportivo in montagna: nasce Valsorda Tour

Valsorda Tour. E’ questo il nome del progetto nato negli ultimi mesi e dedicato alla montagna gualdese. Un progetto che vuole far vivere la montagna gualdese al meglio delle sue potenzialità in un’ottica di sviluppo del turismo lento. Valsorda Tour è un progetto imprenditoriale, che punta a far vivere a chi sceglierà la montagna sopra Gualdo Tadino delle esperienze uniche nel segno dei paesaggi mozzafiato, dei sentieri e di tutte le bellezze della vallata montana. L’idea che c’è dietro Valsorda Tour è quella di organizzare escursioni guidate con e-Bike, ma anche nordic walking, fit walking, natural bathing, oltre a ciaspole e slittini nei periodi invernali.
Il 22,5% di fallimenti in più in ristorazione e alloggio, Agabiti (Coldiretti): “Le difficoltà si trasferiscono dalla tavola ai campi"
Per lanciare il progetto c’è anche un sito internet, www.valsordatour.it, che spiega come si può usufruire delle attrezzature a noleggio, delle guide che insegneranno le giuste tecniche delle varie attività sportive o, semplicemente, accompagneranno turisti e non alla scoperta di luoghi nascosti. Per chiunque volesse utilizzate la propria attrezzatura, sarà possibili usufruire anche del solo servizio di guida. Dietro Valsorda Tour c’è Alessandro Tacchi, imprenditore del settore del commercio di Gualdo Tadino. “L’idea è nata tra dicembre e gennaio e ho subito provato a coinvolgere alcune persone che pensavo potessero credere in questa mia visione e che avessero determinate competenze. Ci siamo subito attivati per l’affiliazione al Centro sportivo educativo nazionale (Csen) che ci garantisce una promozione sportiva e una soluzione di gestione molto snella. Abbiamo poi avviato dei corsi per formare le nostre guide, che sono 15 per l’escursionismo e 12 per il cicloturismo”, spiega Alessandro Tacchi. La sede di tutti questi progetti ovviamente sarà la Valsorda. Le prime uscite dovrebbero essere organizzate già dai primi giorni di giugno. Ci sono tante idee in campo, come l’organizzazione di giornate a tema e le escursioni nelle frazioni. “Stiamo lavorando con i musei per proporre un tour urbano con visita dei musei e dei vicoli che stanno tornando belli come non mai. Presto verrà aperto anche un canale YouTube con video dimostrativi dei sentieri e dei panorami”, aggiunge Tacchi.
Effetto guerra in Ucraina sull'economia, Mencaroni: "Crescita in stallo"
Intanto i protagonisti dei Valsorda Tour non hanno perso tempo e si sono impegnati in corsi di formazione che li hanno portati ad acquisire competenze necessarie per svolgere i ruoli di guide di nordic e fit walking, natural bathing e guida ciclo sportiva, nonché nell’uso del gps e di primo soccorso, cicloturismo ed escursionistica legate allo Csen.
Turismo, cercasi personale anche extra Ue