
Umbria, redditi parlamentari: Modena è la prima, Verini l'ultimo

Dai 159.277 euro di Fiammetta Modena, senatrice di Forza Italia, avvocato, agli 88.878 euro del deputato Pd Walter Verini, giornalista tifernate. Sono rispettivamente il dato più alto e il più basso dei redditi dichiarati al Fisco nel 2021 - e riferiti al 2020 - dei 17 parlamentari umbri, di cui nove alla Camera e otto al Senato. Nei siti web di Camera e Senato, nei profili dei singoli parlamentari sono riportate la dichiarazione dei redditi relativi ai vari anni della legislatura iniziata nel 2018.
E' nata Civitas: la nuova gamba della coalizione di centrodestra in Umbria
Sopra i cento mila euro (reddito complessivo) troviamo sette parlamentari umbri: sei senatori e un solo deputato. Rispettivamente al senato a dichiarare sopra tale cifra, oltre alla già citata Modena, ci sono sul podio l’imprenditore giornalista Luca Briziarelli della Lega che si attesta a 149.334 euro e Franco Zaffini, bancario spoletino, del partito Fratelli d’Italia con 134 mila euro. Seguono l’ingegnere spoletino Stefano Lucidi della Lega con 103.904 euro; Nadia Ginetti di Italia Viva, perugina, appartenente al corpo di polizia penitenziaria che ha dichiarato 120.124 euro e poi l’impiegato ternano Leonardo Grimani, del Partito democratico, con 101.904 euro. Tra i deputati più ricchi (oltre cento mila euro), troviamo solo il giovane Riccardo Marchetti della Lega, classe 1987, di Umbertide, a 105.152 euro.
Umbria, 17 mila over 50 non hanno il super green pass per andare al lavoro
Tra i senatori con il reddito più basso si trovano Emma Pavanelli del M5s con 99.699 euro e l’insegnate ternana Valeria Alessandrini, subentrata a Donatella Tesei che si è dimessa per incompatibilità al momento della sua nomina a governatrice dell’Umbria. Alessandrini, ovviamente nelle fila della Lega, dichiara 91.737 euro. Si attestano su somme analoghe Catia Polidoro di Forza Italia, deputato- imprenditore di Città di Castello, con 99.482 euro; Raffaele Nevi, imprenditore agricolo ternano, pure di Forza Italia con 99.448 euro; Anna Ascani, deputata del Pd, tifernate, con 98.471 euro; quindi troviamo con 98.471 euro il deputato della Lega Virginio Caparvi, sindaco di Nocera Umbra, di origini folignate classe 1992. A 98.471 si attesta il reddito di Filippo Gallinella deputato M5s e sempre deputata M5s Tiziana Ciprini, perugina dipendente pubblica con 97.346 euro. Tra chi guadagna meno, oltre a Verini, in elenco con 95.592 euro c’è il deputato perugino di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco. I redditi si riferiscono al quarto anno di legislatura: iniziata nel 2018 e che avrebbe scadenza naturale nel 2023.
Nodino stradale, diffida degli ambientalisti contro la Regione per i carotaggi