Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Perugia, notti brave al parco e vandali scatenati durante le feste. I cittadini: "Servono più controlli"

Sabrina Busiri Bici
  • a
  • a
  • a

A Perugia Il parco Bellini di Ponte San Giovanni si è presentato agli occhi dei frequentatori pieno di rifiuti sparsi ovunque. Nella notte qualcuno ha fatto saltare in aria due contenitori in cemento adibiti proprio alla raccolta dei rifiuti. “Queste notti brave all’interno del parco sono troppe e non sono più da tollerare”, spiega Gianfranco Mincigrucci, presidente della Consulta dei rioni. “È necessario un controllo serrato, da parte delle forze preposte all'ordine - prosegue - se vogliamo attenuare i danni a carico del patrimonio comunale che poi sono a carico dei contribuenti”.

Il presidente della Consulta propone anche di adottare interventi di deterrenza permanenti a protezione delle aree verdi di utilità pubblica per ridurre proprio i costi di manutenzione da parte dei comuni. “E’ necessario recintare i parchi urbani - spiega Mincigrucci - come avviene in tutti i paesi europei dove, tra l’altro, il rispetto per i beni comuni è geneticamente impresso in ogni cittadino”. Il presidente della consulta fa sapere che nei progetti degli abitanti del quartiere c’è quello di creare un consiglio per affrontare ogni tipo di problema e trasferirlo poi all’amministrazione comunale. “Da quando non ci sono più le circoscrizioni - sottolinea - manca un anello di raccordo”.

Nei giorni scorsi episodi di atti vandalici hanno punteggiato i quartieri delle città e delle frazioni. Nella notte di Capodanno l’arena di Borgo bello, in via del Cortone, nel centro storico della città, è stata teatro di esplosione di botti che hanno causato danni. E anche in questo caso i residenti hanno sollecitato controlli maggiori. Situazione analoga a Castel del Piano la settimana precedente la fine dell’anno. Intanto FdI denuncia atti vandalici e scritte che “fomentano odio nei pressi della rotatoria di Monteluce intitolata a Sergio Ramelli, il giovane milanese del fronte della Gioventù ucciso nel 1975 da militanti di Avanguardia operaia”, scrive il gruppo FdI in Comune.