
Castiglione del Lago, ubriaca alla guida: ritiro della patente e sequestro dell'auto

In questo periodo storico particolare, il dilagare del fenomeno di persone, soprattutto di giovane età, dedite all’abuso di sostanze alcoliche è una piaga molto evidente, ancor di più quando le stesse, ponendosi alla guida di autoveicoli sono causa di spiacevoli e tragici eventi. Al fine di prevenire e contrastare questa rilevante piaga sociale i carabinieri della compagnia di Città della Pieve hanno continuato nel tempo a porre in atto servizi mirati, intensificando il numero delle pattuglie e dei veicoli controllati, articolando i servizi di controllo in orari sensibili e in particolar modo nelle ore serali e notturne.
Ubriaco alla guida causa incidente. Tasso alcolico sei volte più del limite
Particolarmente controllate le località lacustri di Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno, Magione e Castiglione del Lago. In particolar a Castiglione del Lago, i carabinieri della locale stazione hanno denunciato una donna, cinquantasettenne, per la violazione dell’ articolo 186 comma 7 del Codice della Strada. La signora è stata controllata mentre si trovava alla guida del veicolo di proprietà, in evidente stato di alterazione psicofisica.
Ubriaco prende a bottigliate la compagna. Arrestato
Da subito i militari si sono accorti che manifestava chiari ed inequivocabili sintomi riconducibili all'assunzione di bevande alcoliche. Per questo motivo i militari hanno chiesto alla donna di sottoporsi ad accertamenti mediante etilometro ma la stessa ha rifiutato categoricamente. I carabinieri, quindi, hanno proceduto all’immediato ritiro della patente di guida e al sequestro amministrativo del veicolo.
Nella settimana che si chiude domani, domenica 18 aprile, i servizi preventivi espletati dalla compagnia di Città della Pieve hanno permesso di controllare 154 veicoli, di identificare 217 persone, di controllare 8 esercizi commerciali ed elevare 5 contravvenzioni al Codice della Strada. Inoltre, è stato effettuato un fermo per identificazione a carico di un soggetto straniero ed è stato deferito a piede libero un cittadino italiano per l’ipotesi di reato di ricettazione. Insomma, l'attività dei militari non conosce sosta.
Arezzo, ubriaco al volante gli sequestrano l'auto e ritirano la patente, lui scrive lettera alla Polizia: "Bravi, vivo grazie a voi"