
Perugia, pubblicato il bando per affidare i lavori dell'ex cinema Turreno

E' stata pubblicata la gara per la progettazione dei lavori di recupero dell’ex cinema Turreno, a Perugia. Per presentare i progetti c’è tempo fino al 24 marzo. Il bando prevede l’affidamento dei servizi di progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e direzione lavori di rifunzionalizzazione, miglioramento sismico e adeguamento normativo dell’ex cinema per un importo complessivo di 524 mila euro.
"Perfect", il capolavoro di Ed Sheeran in versione pianistica del maestro Maurizio Mastrini | Video
“Con la pubblicazione del bando, al termine delle fasi di rilievo e analisi del complesso edilizio, si avvia concretamente il percorso per restituire lo storico complesso architettonico alla città. –ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Margherita Scoccia- Obiettivo della progettazione dovrà essere la concretizzazione di una idea che restituisca l’immobile a una funzione di hub culturale, una sorta di agorà in grado di ospitare una molteplicità di attività ed eventi e, quindi, di dare la spinta necessaria alla vivacità culturale del centro storico. La sfida progettuale –ha detto ancora l’assessore- sarà quella di combinare la diversificazione delle iniziative con una maggiore flessibilità degli spazi esistenti, nel rispetto della tipologia architettonica del complesso edilizio. Progetti e scopi ambiziosi per i quali sono necessarie elevate competenze specifiche e multidisciplinari, approfondite e aggiornate con la progettazione e ideazione di spazi culturali. È per questo –ha concluso- che abbiamo scelto di pubblicare una gara in cui sarà particolarmente premiante la qualità progettuale e l’innovazione. ”
A fine mese via ai lavori al parco della Canapina. Intervento da 1.3 milioni
Finanziato con un importo complessivo di 4.834.563 euro, nell’ambito di Agenda Urbana, con il contributo della Regione Umbria, della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e del Comune di Perugia, il progetto si presenta come una occasione per dare risposta alle attuali esigenze di rigenerazione del centro antico di Perugia. Sarà in grado di ospitare mille persone e dovrà essere completato entro fine 2023.
Petizione online contro il nodino di Perugia, già raccolte 1.758 firme