
E' Perugia la seconda città più cara d'Italia, aumento annuo di 167 euro nella spesa delle famiglie

La classifica elaborata dall'Unione nazionale consumatori in base agli ultimi dati Istat sull'inflazione
E' Perugia la seconda città più cara d'Italia in termini di aumento del costo della vita: a dirlo è l'Unione nazionale consumatori in base ai dati Istat sull'inflazione di lunedì 16 novembre.
Bolzano è prima nella classifica dei capoluoghi e delle città con più di 150 mila abitanti più care con un'inflazione pari a +1%, e una maggiore spesa aggiuntiva, equivalente, per una famiglia media, a 318 euro. Al secondo posto c'è Perugia, dove il rialzo dei prezzi dello 0,7% determina un aumento annuo di spesa pari a 167 euro. Terza Trento, dove il +0,6% genera una spesa supplementare, per una famiglia tipo, pari a 140 euro.
In testa alla classifica delle regioni più costose, con un'inflazione a +0,9%, il Trentino che registra, per una famiglia media, un rialzo pari a 244 euro su base annua. Segue l'Umbria, dove l'incremento dei prezzi pari allo 0,5% implica un incremento del costo della vita pari a 117 euro, terza la Calabria (+0,4%), con un rincaro annuo, per la famiglia tipo, di 77 euro.