Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Un defibrillatore per fare sempre più sicuro l'istituto omnicomprensivo

Alice Guerrini
  • a
  • a
  • a

Un defibrillatore può fare la differenza. Lo ha ricevuto l'istituto omnicomprensivo di Magione nell'ambito di un progetto inserito in “Perugia città cardioprotetta”, promosso dal Lions club Perugia Concordia in collaborazione con la Croce rossa italiana. La cerimonia di consegna si è svolta di recente a Perugia, dove sono stati consegnati 25 defibrillatori; tra le realtà presenti c'era anche Magione con il dirigente scolastic Filippo Pettinari. La partecipazione della scuola magionese è stata promossa e fortemente voluta dal presidente del consiglio di istituto, Moreno Marchesi. Il progetto è stato possibile grazie anche alla partecipazione di numerosi genitori e insegnanti che, insieme al preside, hanno acquistato i biglietti necessari per raggiungere la quota che garantiva la consegna del defibrillatore che attualmente si trova posizionato nell'atrio dell'istituto. Due docenti hanno seguito il corso di formazione per poter utilizzare lo strumento salvavita, ma in cantiere, grazie alla disponibilità della Misericordia di Magione, c'è anche l'organizzazione di un corso di primo soccorso per i docenti. Grande soddisfazione nelle parole del preside Pettinari che commenta: “La scuola ringrazia tutte le realtà che hanno reso possibile questo progetto. Il defibrillatore è uno strumento che arricchisce sul piano della sicurezza il nostro istituto”. Un'iniziativa rivolta alle scuole che ha visto collaborare insieme diverse realtà con l'obiettivo di rendere ancora più sicuri gli spazi in cui i giovani passano gran parte della propria giornata.