Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Discariche abusive di rifiuti, continua l'azione del Wwf

Eleonora Sarri
  • a
  • a
  • a

Discariche abusive a Gubbio e Castiglione del Lago, la denuncia del Wwf. Le analisi effettuate dai tecnici dell'Arpa sulla discarica scoperta nell'area industriale di Padule di Gubbio confermano i primi sospetti emersi dopo il sequestro del 15 agosto durante un servizio di vigilanza sul territorio da parte delle Guardie ambientali del Wwf Perugia e dal capitano Naticchi della Polizia municipale di Gubbio. "I rifiuti - spiega Sauro Presenzini, coordinatore regionale delle Guardie ambientali Wwf Italia - sono pericolosi. Ora l'Arpa detterà le opportune prescrizioni al titolare dell'azienda per il corretto smaltimento dei rifiuti dettando modi, tempi e procedure per la rimozione, il trasporto, la bonifica e lo smaltimento finale. Inevitabile - continua - il deferimento del soggetto, responsabile dell'abbandono dei rifiuti pericolosi alla procura della Repubblica con la contestazione delle previste casistiche sanzionatorie". A Castiglione del Lago le guardie del Wwf hanno scoperto una discarica abusiva occultata e ora ne stanno monitorando dimensioni e pericolosità. "Un enorme abbandono di rifiuti in area boschiva - spiega ancora Presenzini - che si perpetua ormai da anni e per il quale sarà anche necessario l'intervento di una ruspa per “carotare” il terreno e vedere quanti rifiuti sono eventualmente seppelliti sotto terra".