
Passeggiata nella storia del territorio, oltre 30 i partecipanti

Alla scoperta del territorio con lo storico, Giovanni Riganelli. Una domenica trascorsa tra le campagne di Magione grazie a un'iniziativa organizzata dalla Società operaia di Mutuo soccorso e l'Arci di Magione, in collaborazione con la Pro loco Cinque Mulini di Casenuove. A fare da cicerone, lo storico Giovanni Riganelli che ha condotto i partecipanti lungo un tragitto da lui studiato con partenza dalla Pro loco di Casenuove e arrivo all'Emissario, in zona Dirindello. A spasso con la storia raccontata agli oltre 30 partecipanti attraverso aneddoti e la professionalità che da sempre contraddistingue lo storico Riganelli. “Siamo molto soddisfatti dell'evento che nonostante il meteo incerto – dicono i presidenti, Gianmarco Alunni Proietti e Andrea Baldassarri -, ha richiamato numerosi partecipanti, tra cui famiglie e bambini”. Un'iniziativa che si inserisce negli intenti che da sempre le due associazioni portano avanti: la socialità legata alla riscoperta e valorizzazione di Magione e frazioni. “Per la prossima Primavera – concludono – abbiamo intenzione di coinvolgere anche le altre Pro loco per proporre gli ulteriori itinerari, già studiati e preparati, dal professor Riganelli relativi ad altre zone del territorio”. “Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione e ringraziamo Arci e Soms per averci coinvolto in questo progetto – dice Ilenia Giannoni, presidente della Pro Cinque Mulini -, l'itinerario che ha tra l'altro condotto i presenti lungo i cinque mulini di Casenuove, da cui la nostra associazione prende il nome, era molto interessante. Siamo disponibili per riproporre l'evento anche in futuro, coinvolgendo un pubblico fatto magari di giovanissimi per far conoscere loro, la storia del territorio in cui vivono, un sapere che purtroppo spesso viene sottovalutato”.