Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

"Giulia" è stata presentata al pubblico

Alice Guerrini
  • a
  • a
  • a

E' stato presentato nella sala consiliare di Magione, il noir d'esordio di Marco Bacocchi. “Giulia”, questo il nome del libro, è stato pubblicato da Paola Caramella editrice. Sabato 21 febbraio alla presentazione erano presenti l'autore insieme allo scrittore Matteo Bruno, il consigliere delegato alla cultura del Comune di Magione Vanni Ruggeri e il sindaco Giacomo Chiodini. “Giulia è un libro che è stato pubblicato da una casa editrice. Un testo quindi – commenta il consigliere - che ha subito il vaglio critico di un editor prima di approdare in tipografia, senza passare per le scorciatoie dell'auto pubblicazione. Un risultato ancor più significativo se si considera che il libro in questione è un romanzo, e quindi si inserisce sul segmento della letteratura di fiction, oggi dominato in gran parte dalle logiche commerciali del blockbuster o di una serialità difficilmente scardinabile. E' un romanzo d'esordio, e caspita che esordio: di solito si parte da un romanzo breve, da un racconto lungo, o da una raccolta di racconti, da dimensioni narrative insomma più facilmente controllabili per un “non professionista”. Qui invece – conclude Vanni - ci troviamo di fronte a un bel volume di oltre 350 pagine di fitta trama, e non mi riferisco solo al carattere tipografico adottato, ma alla dimensione e alla qualità del tessuto narrativo”. Durante la presentazione è stato anche ringraziato Mauro Tomassoni per aver realizzato la copertina del libro. La storia è quella di una ragazzina di 13 anni che vive in un piccolo paese di provincia. Una ragazzina che frequenta la scuola media e, come le amiche, si appresta a vivere i primi amori. “E' dunque il complesso coacervo delle dinamiche adolescenziali – dice Ruggeri - ad essere al centro della macchina narrativa. Una vera e propria anatomia dei sentimenti e delle emozioni che finisce però per gettare un'ombra scura, pagina dopo pagina, sulla stessa quotidianità della ragazza”.