Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Apertura dell'emissario del Trasimeno, operazioni al via

Alice Guerrini
  • a
  • a
  • a

Sono iniziate le operazioni per l'apertura dell'emissario di San Savino dopo circa 30 anni. Un evento storico quello che nelle prime ore di martedì 10 febbraio, ha visto protagonista il Trasimeno. GUARDA il video delle prime manovre Un appuntamento in cui tecnici di Regione Umbria e Provincia di Perugia, hanno messo in atto le manovre necessarie a verificare la funzionalità dell'emissario. Una prova tecnica come è stata chiamata in questi giorni che farà scendere il lago di qualche centimetro. GUARDA il video dell'acqua che scorre nella cascata d'uscita All'evento oltre a molti curiosi, c'era anche il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini; l'assessore regionale all'ambiente, Silvano Rometti e il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti. GUARDA le foto dell'inizio delle operazioni  GUARDA il video con la prima apertura GUARDA da dove uscirà l'acqua Il livello del lago, grazie alle abbondanti precipitazioni, aveva raggiunto i più 34 centimetri. GUARDA le foto dell'acqua che scorre Lunedì 9 febbraio lo stesso Rometti aveva sottolineato “il buono stato di salute del Trasimeno, che attualmente ha raggiunto il livello di 34 cm sopra lo zero idrometrico, potrebbe comportare, in caso di eccezionali precipitazioni, il pericolo di esondazioni. Da qui la necessità di verificare, in via preventiva, la piena operatività delle strutture ubicate a San Savino, che rappresentano un elemento centrale per garantire una corretta gestione del territorio ed evitare possibili danni”. L'ultima volta che l'emissario è entrato in funzione era il 1988, quando il livello del Trasimeno raggiunse i 51 cm.