Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

L'arte al Todi festival narrata da Flavio Caroli

Claudio Bianconi
  • a
  • a
  • a

La storia dell'arte raccontata "Con gli occhi dei maestri". A narrare questi diversi punti di vista sulla storia dell'arte sarà Flavio Caroli, protagonista della lectio magistralis che si terrà lunedì 29 agosto, ore 17, alla sala del consiglio del palazzo comunale di Todi. La lectio magistralis del professor Caroli rientra negli eventi collaterali del Todi Festival, la cui edizione del trentennale si svolgerà dal 27 agosto al 4 settembre. Il noto critico e storico dell'arte, nonché celebre volto televisivo (da ultimo, la partecipazione a Che tempo che fa? di Fabio Fazio)  racconterà i suoi fortunati incontri e l'assidua frequentazione con grandi maestri artefici di diverse storie dell'arte. "Maestri della storia dell'arte italiana e anglo - mittle europea come Roberto Longhi, Francesco Arcangeli e Hans Gombrich, in un certo senso la mia famiglia professionale - spiega -.  L'obiettivo di questa conferenza è quello di indagare il modo in cui questi grandi hanno cercato il senso della storia dell'arte e di come lo hanno trasmesso alle future generazioni. L'approccio della mia, di generazione, è stato sempre quello di provare a far coincidere la scuola italiana con quella inglese, oggi questo approccio è cambiato". Durante la lezione, il professor Caroli dedicherà una parentesi al Tempio di Santa Maria della Consolazione di Bramante, tesoro del patrimonio culturale artistico di Todi e simbolo della città. Ad accompagnare l'esposizione, la voce narrante di Rossana Valier. Classico e moderno, dove va l'arte contemporanea? "Non si sa, ma il bello è proprio questo: l'arte è imprevedibile.