Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Rivoluzione al Festival, sarà una festa con il teatro gratis per tutti

Eleonora Sarri
  • a
  • a
  • a

Rivoluzione al Todi Festival (che si terrà dal 21 al 30 agosto), sarà una festa del teatro con il teatro gratis per tutti.  Sarà “Cabaret” lo spettacolo inaugurale della XXIX edizione del Todi festival con la regia di Saverio Marconi, che festeggerà insieme alla manifestazione di Silvano Spada i 25 anni dell'inizio del successo del genere musical in Italia, che ha debuttato a nel 1990 con l'ormai mitica prima edizione italiana di “A Chorus Line”. Tra gli autori, il ritorno di Maurizio Costanzo in teatro e poi Marco Presta, protagonista della trasmissione radiofonica cult “Il Ruggito del Coniglio”, Mario Gelardi, regista e coautore con Roberto Saviano dell'edizione teatrale di “Gomorra”, spettacolo rappresentato in tutta Europa, Edoardo Erba, Antonio Grosso, Marina Pizzi e autori stranieri da Pierre Leandri ed Elodie Wallace a Slawomir Mrozek e temi dal traffico di droga all'emigrazione, dalla fede alla speculazione edilizia, dalla crisi di coppia ai rapporti generazionali. Il Todi Festival 2015 dedica al “poeta” Franco Califano il Recital, ideato e diretto da Silvano Spada, protagonista un grande amore del Califfo, l'attrice Mita Medici. Concerto finale al tempio di San Fortunato con Beethoven e Mendelssohn eseguiti dalla “Jeans Symphony Orchestra”, diretta da Matthieu Mantanus. Ospite d'onore di quest'anno la Germania, nel XXV anniversario della sua riunificazione e per la sua cultura di ieri e di oggi e il suo ruolo in Europa e nel Mondo: eventi e incontri da Joseph Beuys a Peter Stein, da Richard Wagner all'Europa di Angela Merkel. Omaggi anche a Marlene Dietrich, Fassbinder, Beuys e Zarah Leander. Novità eclatante di quest'anno è l'ingresso free a tutti gli spettacoli. “Un Festival come la prima domenica del mese” spiega il direttore artistico, Silvano Spada “con la possibilità di visita gratuita dei musei: una festa del Teatro con il Teatro gratis per tutti, perché la cultura deve arrivare anche a chi non ha avuto opportunità o occasione di conoscere. Un Festival deve essere promozione, partecipazione, un'occasione d'incontro, stimolare interesse e curiosità".