Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Dipendenti mascherati da soci di cooperative, denunciato per evasione

Eleonora Sarri
  • a
  • a
  • a

Dipendenti mascherati da soci, scoperta ingente evasione fiscale. I finanzieri della compagnia di Terni hanno controllato quattro cooperative sociali che hanno fornito personale sanitario a una casa di riposo per anziani, gestita da una società a responsabilità limitata. Secondo le accuse il titolare della struttura sanitaria, a cui erano riconducibili anche le cooperative, più volte fallite o in liquidazione, ha beneficiato indebitamente della riduzione degli oneri contributivi prevista dalla legge a favore delle cooperative, scaricando i costi del lavoro senza assumere direttamente il proprio personale. Fra gli elementi di prova raccolti, non solo le numerosi dichiarazioni dei “soci”, vessati e sottopagati dal titolare della casa di riposo, ma anche la documentazione extracontabile. Il titolare della casa di riposo è stato denunciato per somministrazione fraudolenta di personale e dichiarazione fiscale fraudolenta mediante sovrafatturazione. Rilevanti le somme sottratte alle casse dello Stato scoperte dalla guardia di finanza: oltre alla segnalazione alla Direzione territoriale del lavoro, all'Inps e all'Inail di 25 lavoratori irregolari, infatti, sono stati recuperati a tassazione i costi del personale fittiziamente fatturati dalle cooperative alla casa di riposo per circa 700mila euro ed è stata contestata l'indetraibilità dell'Iva per circa 60mila euro.