
Terni: lo storico cinema Politeama, oggi multisala Cityplex, rischia la chiusura

Rischia di chiudere l'ultimo cinema del centro storico: il Politeama. Michele Castellani, dopo meno di tre anni di gestione, ha dato la disdetta alla proprietà: le due sorelle Lucioli. Il giovane architetto appassionato di cinema gestirà il Cityplex di largo Falchi fino alla chiusura estiva di giugno poi buio pesto sul futuro. “Non sono a conoscenza - dice - di nuovi, eventuali gestori. D'altronde queste sono cose che riguardano la proprietà. Spero comunque che la sala non chiuda e che Terni non perda un altro marchio storico”. Rispetto alla decisione di interrompere la gestione, Michele Castellani spiega che “non ci sono i numeri per portare avanti un'attività del genere che ha costi importanti, dipendenti, affitto, utenze. Con una concorrenza particolarmente agguerrita sul fronte dei prezzi”. Castellani non indica cifre esatte ma fa capire che la gestione è stata in perdita, da qui la decisione d'interromperla. “Spero che il nostro lavoro - spiega ancora Castellani - non sia stato inutile e che resti anche nel futuro il cinema al centro di Terni”. In tre anni di gestione targata Castellani le iniziative promozionali non sono mancate. “L'elenco è lungo - dice il gestore attuale - ma tra le iniziative più importanti ricordo il festival del cinema popolare che ha visto tra gli altri la presenza di Enrico Vanzina, il festival del cinema spagnolo, anteprime importanti alla presenza tra gli altri di Valerio Mastrandea e Terence Hill, incontri con i registi, la proiezione di film restaurati. Abbiamo ospitato per due anni il festival Popoli e religioni. Abbiamo sviluppato progetti importanti per le scuole”. Ma la risposta della città è stata debole. (Servizio completo sul Corriere dell'Umbria del 20 febbraio 2020 – COMPRA L'EDIZIONE DIGITALE)