
Contest di Babbel: Pittsburgh si candida a città gemellata con Terni nel nome di San Valentino

Babbel chiama, Pittsburgh risponde e si candida a diventare la città gemella di Terni nel nome di San Valentino. La città americana sembra decisamente intenzionata a vincere il contest lanciato dalla piattaforma internazionale che sta facendo il giro del mondo. L'obiettivo è trovare la ‘sister city' di Terni, una città simile alla città dell'acciaio per caratteristiche e sintonie, una città che dunque deve essere romantica, amare la natura e l'arte, avere una storia industriale e condividere il valore della solidarietà. La caccia è iniziata. Le candidature saranno valutate da una giuria della quale fa anche parte il sindaco di Terni, Leonardo Latini, il nome sarà ufficializzato il 14 febbraio 2021. E proprio a Pittsburgh faceva probabilmente riferimento il sindaco parlando dal palco degli eventi valentiniani: “Abbiamo abbastanza amore da condividere anche con altre città – ha detto - ne cerchiamo una che abbia caratteristiche simili a Terni per un gemellaggio con l'America e rilanciare così il turismo romantico”. (GUARDA LE FOTO DEL 14 FEBBRAIO 2020 A TERNI) Bbc, Reuters e molte altre agenzie internazionali hanno fatto ‘girare' la notizia. “E' un'occasione – ha aggiunto Latini - anche per ricordare al mondo che San Valentino è il santo patrono di Terni. Un binomio che ancora non è molto conosciuto ma che potrebbe presto diventare più comune grazie a questa ricerca di partnership internazionale che è, soprattutto, un pretesto per uscire dai confini provinciali e regionali e cominciare a ragionare di turismo con altri parametri. Terni guarda agli Stati Uniti e cerca una città “gemella” tra amore e cascate”. Dopo Giappone e Francia, dunque, si guarda all'America. “Ora la call è aperta – afferma il vicesindaco e assessore al Turismo Andrea Giuli – e le città interessate avranno la possibilità di candidarsi. Intanto il Comune di Terni, nelle persone del sindaco e del sottoscritto, è stato invitato a Pittsburgh: questa è l'occasione per portare Terni in quella giusta dimensione mondiale che la figura di San Valentino racchiude. Abbiamo preso subito la ‘palla al balzo': dobbiamo far capire al mondo che Valentine è San Valentino ‘di' Terni. Tutto quel grande seguito che Valentine ricopre nel mondo commerciale e sociale deve avere la chiave di lettura ‘ternana' e anche spirituale”. La città della Pennsylvania, denominata “steel city”, città dell'acciaio e dall'alta qualità della vita, di fatto sembra avere un passo in più per la vittoria.