Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Vettel si ritira dalla Formula 1, il saluto dei piloti rivali. Quando disse addio alla Ferrari cantando sulle note di Azzurro: il video

  • a
  • a
  • a

Uno dei piloti più amati della storia recente della Formula 1. Vincitore di ben quattro campionati con la Red Bull, capace di far sognare i tifosi della Ferrari e di portare avanti numerose campagne per la sicurezza di questo sport. Sebastian Vettel dice addio alle quattro ruote. Il tedesco della Aston Martin ha voluto spiegare le sue motivazioni con un video sulla sua pagina Instagram aperta proprio oggi, giovedì 28 luglio, per questo motivo. Seb, infatti, non ha mai amato i social, ma per comunicare questa sua decisione ha pensato bene di entrarne a far parte. "Oggi annuncio il mio ritiro dalla Formula 1 alla fine della stagione 2022. Probabilmente dovrei iniziare con una lunga lista di persone da ringraziare, ma sento che è più importante spiegare le ragioni alla base della mia decisione. Essere un pilota non è mai stata la mia unica identità", continua il tedesco. "Amo questo sport. È stato centrale nella mia vita da quando ho memoria. Per quanto ci sia una vita in pista, c’è anche una vita fuori dalla pista. Essere un pilota da corsa non è mai stata la mia unica identità. Chi sono io? Sono Sebastian, padre di tre figli e marito di una donna meravigliosa. Oltre alle corse ho cresciuto una famiglia e amo stare con loro. Ho coltivato altri interessi al di fuori della Formula 1. La mia passione per le corse deriva dal tempo trascorso lontano da loro e richiede molte energie. Impegnarsi nella mia passione come ho fatto e come credevo giusto, non va più di pari passo con il mio desiderio di essere un grande padre e marito. L’energia necessaria per diventare un tutt’uno con la macchina e il team per inseguire la perfezione, richiede concentrazione e impegno. I miei obiettivi sono passati dal vincere gare e lottare per i campionati a vedere crescere i miei figli, trasmettere i miei valori, aiutarli a rialzarsi quando cadono, ascoltarli quando hanno bisogno di me. La mia gara migliore? Deve ancora venire - conclude Vettel - Credo nell’andare avanti, guardare indietro ti rallenterà solo. Non vedo l’ora di correre su piste sconosciute e cercare nuove sfide. Credo che ci sia ancora una gara da vincere. Vi saluto e vi ringrazio per avermi permesso di condividere tutto questo. Ho amato ogni singola parte".

 

 

I suoi colleghi e rivali hanno subito voluto postare messaggi sui social per salutare il quattro volte campione del mondo. "Sono così triste che tu te ne vada, ma allo stesso tempo eccitato per te e per questo nuovo capitolo della tua vita. Sei stato e sei ancora una persona così importante per me e sono grato per la nostra amicizia - ha scritto Mick Schumacher - Grazie per tutto ciò che hai fatto per il nostro sport che entrambi amiamo, non vedo l’ora che arrivino le nostre ultime gare insieme. Grazie, Seb, sei una fonte di ispirazione". "È stato un onore poterti chiamare rivale e un onore ancora più grande chiamarti amico", il tributo del sette volte iridato Lewis Hamilton, che con lui condivide l’impegno principale in Formula 1 sui temi sociali e dell’ambiente. Infatti, "lasciare questo sport migliore di come lo abbiamo trovato è sempre l’obiettivo: non ho dubbi che qualsiasi cosa arriverà in futuro per te, sarà eccitante, ricca di significato e fonte di soddisfazioni". E un "Love you, man" che dice tutto. Poi viene la Ferrari, che posta Vettel mentre bacia trofei con la tuta rossa e la bandiera con il Cavallino sulle spalle. "È stato un onore condividere così tanti ricordi. Non vediamo l’ora di goderci insieme le prossime ultime gare, ti vogliamo bene #Seb5. In bocca al lupo", il messaggio da Maranello. "Ci mancherai, Seb", twitta la Mercedes. E "you are the man", gli ricorda la Red Bull, ripercorrendo i quattro titoli mondiali vinti insieme con un teutonico "Danke". E ancora Leclerc ("Grande persona e grande pilota, ci mancherai"), Russell ("Goditi il ritiro Seb, sei una vera leggenda della F1, Ci mancherai amico"), Ocon ("Per sempre una leggenda dello sport. Ci mancherai caro. Danke Seb") e Sainz, che in Ferrari ha preso il suo posto: "Grazie Seb. Concludiamo questa stagione alla grande. È stato un vero piacere e un grande onore aver condiviso tutti questi anni al fianco di una persona come te. Sei sicuramente uno dei motivi per cui mi sono innamorato di questo sport e sei sempre stato uno dei miei principali riferimenti, sia in pista che fuori. Apprezzerò sempre ogni momento che abbiamo trascorso insieme e non vedo l'ora che ne arrivino molti altri. Sono sicuro che questo prossimo capitolo sarà emozionante e arricchente come il precedente e auguro davvero a te e alla tua famiglia tutto il meglio per il futuro".

 

 

Tra i momenti più divertenti della carriera di Vettel in Formula 1 c'è sicuramente la sua ultima gara in Ferrari, quando dopo aver tagliato il traguardo Seb tirò fuori un foglietto dal guanto e salutò la scuderia di Maranello cantando una canzone scritta da lui sulle note di Azzurro di Adriano Celentano.