
La remata tipica del Trasimeno in gara a Venezia

L'Asd Centro rematori di Passignano porterà per il quinto anno consecutivo la remata tipica del Trasimeno a Venezia in occasione della Vogalonga. Ma quest'anno con una novità: a partire non saranno una o due barche ma ben sei, tre dell'Asd Centro rematori di Passignano (tra cui una del Palio delle Barche) e tre del Circolo rematori di San Feliciano. Quest'anno il Trasimeno e l'Umbria saranno quindi ben rappresentati grazie agli equipaggi in barche a remi lacustri che partiranno per partecipare alla due giorni di sabato 14 e domenica 15 maggio. “L'obiettivo – spiega il presidente dell'Asd Centro rematori, Daniele Giappichelli - è quello di partecipare mostrando la nostra tipica voga nello splendido scenario della laguna di Venezia. Siamo molto soddisfatti della presenza dei ragazzi di San Feliciano che hanno deciso di prendere parte a questa gara, dando la possibilità al Trasimeno di avere non come gli anni passati solo una o due imbarcazioni in acqua, ma ben sei”. La due giorni è aperta a tutti coloro che vorranno partecipare per supportare gli equipaggi lacustri. Questa storica regata di barche a remi vedrà come ogni anno la presenza in laguna di equipaggi provenienti da tutto il mondo. Il percorso di circa 30 chilometri si sviluppa in quattro ore “ancora ricordo – spiega Giappichelli – la nostra prima partecipazione, quando l'imbarcazione del Trasimeno a fondo piatto, dal peso di oltre 150 chilogrammi e gestita da due soli rematori, suscitò grande scalpore e curiosità tra gli altri partecipanti che si trovavano a remare su barche molto diverse con fondo a chiglia, di maggiore leggerezza e, spesso, con un numero ben più elevato di rematori”.