Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Campionato italiano, trionfano tre ragazzi umbri

I vincitori

Alice Guerrini
  • a
  • a
  • a

A vincere nella categoria “Youth” del campionato italiano di Team Penning che si è svolto ad Alviano, nel centro ippico “Play Horse Farm” è stata la squadra composta da tre ragazzi umbri: Alessandro Lucantoni in sella a Peppy Sichre Doc, Virginia Paladino su My Dreams Shining e Leonardo Carotti con Bar Peppy Play King. Questi binomi sono inoltre arrivati secondi nel trofeo delle Regioni di Team Penning, insieme a loro nella squadra umbra, hanno trionfato anche Nicolò Taccini, Federico Bernardi e Mattia Lucantoni. Le gare sono gestite dalla Federazione Fitetrec-Ante e il Team Penning in particolare è uno sport di squadra, in cui conta il rapporto con il proprio cavallo e la fiducia nel proprio team: il gruppo umbro della categoria “Youth” è riuscito a registrare il miglior tempo nel separare dalla mandria tre vitelli contrassegnati dallo stesso numero portandoli all'interno del piccolo recinto. Tra i vincitori c'è anche un magionese, Alessandro Lucantoni che vive a Casenuove nell'agriturismo di famiglia “La casa di campagna” e che monta ormai da diversi anni, anzi a dire il vero su 16 anni di vita, dieci ne ha passati in sella. “Mi sono fatto le ossa in maneggio per imparare le basi dell'equitazione. La mia passione è l'equitazione da campagna – racconta Alessandro - trekking e passeggiate, ma ho preso parte anche a competizioni western di roping, ranch sorting e da qualche tempo a questa parte anche di Team penning”. Per sviluppare le abilità necessarie a questo tipo di gare, Alessandro ha frequentato il centro ippico di Francesco Schippa a Corciano, ma a seguirlo sin da piccolo c'è stato lo zio Marco Lucantoni, anche lui grande appassionato di cavalli e organizzatore di trekking equestri “con cui ho sempre condiviso la passione per i cavalli e tutto il percorso sportivo. Negli ultimi anni anche mio cugino, Mattia si è unito al gruppo e insieme gareggiamo con il team Bellini Ranch di Spoleto, con il quale abbiamo partecipato sia ai campionati regionali che alle finali di Alviano e che vogliamo ringraziare per essere riuscito a coinvolgere con passione tanti giovani, pur tra le tante difficoltà che può comportare il tenere unito un gruppo sparso per tutta la regione”.