Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Grifo fuori dal tunnel? A Varese la prova

Nicola Uras
  • a
  • a
  • a

Quarantadue giorni dopo il Perugia è tornato a festeggiare una vittoria. Dall'1-0 al Brescia del 27 settembre al 2-1 all'Entella dell'8 novembre, sempre al Curi, in mezzo tre pareggi e altrettante sconfitte. Bastano i tre punti per dire che il Grifo è fuori dal tunnel? Forse sì, forse no. La controprova a Varese. Solo con un pizzico di continuità i biancorossi potranno mettersi alle spalle gli errori e guardare con serenità a chiudere al meglio il girone di ritorno. La scelta di dare le chiavi della regia a Fossati è stata sicuramente la nota più positiva del sabato. L'ex Bari e scuola Milan ha giocato da professore del centrocampo per movimenti, coperture, manovra lucida e di personalità. Il suo inserimento ha poi consentito di spostare Taddei all'originario ruolo di mezzala. Altro aspetto positivo del match con l'Entella: il ritorno al gol degli attaccanti. Falcinelli e Parigini sono piaciuti per l'intesa messa in campo. Nonostante l'erroraccio di Verre che ha generato il gol subito, la difesa ha concesso poco (in totale tre occasioni) ed è tornata quasi al top.. Altro dato positivo: la disponibilità di Lanzafame che aggiunge imprevedibilità in qualsiasi ruolo verrà schierato. In vista della prossima trasferta - si gioca domenica alle 15 a Varese - Camplone sarà costretto di nuovo a lavorare nell'emergenza. Sono già partiti Parigini e Lo Porto (con l'Italia Under 19 in campo venerdì in Inghilterra), partiranno poi Provedel e Verre (con l'Italia Under 20, in campo giovedì a La Spezia) così come Goldaniga (con l'Italia Under 21, in campo lunedì 17) e Vinicius (con il Brasile Under 21, tourneé in Cina sino a giovedì 20). Di questi sei Goldaniga e Vinicius a Varese non ci saranno, mentre torneranno poche ore prima del fischio d'inizio gli altri. In più in Lombardia mancheranno gli squalificati Taddei e Fabinho con Camplone costretto a trovare altri equilibri rispetto all'undici che ha superato l'Entella.