
Partita del Jazz, Paolo Belli: "Onore giocare al Curi"
Tutto è pronto per la Partita del Jazz per la solidarietà organizzata per il secondo anno consecutivo da Conad, a Perugia, alla vigilia di Umbria Jazz. La sfida tra Nazionale cantanti e Nazionale Jazzisti si gioca il 10 luglio sul campo del Renato Curi, dove intanto procedono i lavori di adeguamento intrapresi per affrontare la nuova avventura della serie B. Il cantante Paolo Belli, da sempre vicino all'Umbria e a Perugia, ha colto l'occasione per congratularsi con la società e con i giocatori del Perugia, neopromossi in serie B, che proprio il giorno dell'evento inizieranno il ritiro e non potranno essere presenti: "È un onore giocare in uno stadio ricco di storia come il Renato Curi di Perugia, che finalmente, dopo nove anni, torna ad essere protagonista della serie B. In bocca al lupo a nome di tutta la Nazionale cantanti. – prosegue il cantante e showman emiliano - Vi auguro un anno di soddisfazioni e di vittorie che possano condurre il Perugia sempre più alto". “Dal punto di vista tecnico-logistico, abbiamo messo a disposizione tutto il nostro staff per garantire un'organizzazione impeccabile e la migliore accoglienza possibile ai giocatori e agli spettatori che il 10 luglio torneranno ad animare il Curi - ha sottolineato il dg del Grifo Lucarini -, dopo la partita della Nazionale, per uno scopo tanto nobile. Il club biancorosso non poteva non essere in prima linea per un evento che darà grande lustro alla città di Perugia”. La prevendita dei biglietti per la Partita del Jazz per la solidarietà ha superato quota 4.000 ma si può fare di più. I proventi della vendita dei biglietti saranno infatti devoluti a tre associazioni benefiche molto attive nel territorio perugino e umbro: l'Associazione Giacomo Sintini, che sostiene la lotta contro il cancro, l'Aulci, Associazione Umbra per la Lotta alle Cardiopatie Infantili, e l'Associazione Avanti Tutta Onlus che opera per l'introduzione della pratica sportiva nei protocolli di terapia contro il cancro. Le squadre: In attesa della conferma delle due formazioni, ad oggi per la Nazionale Italiana Jazzisti hanno confermato la propria adesione Gianluca Petrella, Enzo Pietropaoli, Javier Girotto, Fabrizio Sferra, Natalio Mangalavite e Piji oltre a Serse Cosmi e Walter Novellino in veste di allenatori. Per la Nazionale Italiana Cantanti giocheranno tra gli altri Luca Barbarossa, i Sonohra, Clementino, Rocco Hunt, Paolo Vallesi, Marco Masini, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Renzo Rubino, il tenore Fabio Armiliato, il cantante imitatore perugino Antonio Mezzancella, Giacomo Sintini e anche il neo sindaco di Perugia Andrea Romizi, tutti guidati dal mister storico Sandro Giacobbe. Speaker d'eccezione sarà Mauro Casciari de “Le Iene”, al quale sarà affidata la cronaca dei momenti salienti dell'incontro, accompagnato dall'attrice perugina Isabelle Adriani, madrina della manifestazione già dalla prima edizione dello scorso anno. Il biglietto può essere acquistato nei punti di vendita Conad dell'Umbria e nelle filiali Unicredit della provincia di Perugia che espongono il materiale promozionale, alla biglietteria di Umbria Jazz, ex Sala Borsa Merci in via Mazzini 9 a Perugia, e presso le tre associazioni cui sarà devoluto l'incasso. Per ulteriori informazioni sull'acquisto dei biglietti www.conad.it.