
Vincenzo Mollica, festa per i 70 anni in tv con Fiorello. Gli auguri di Città di Castello

Un trono, la torta e un coro di auguri a cui si sono aggiunti anche spettatori affacciati alle finestre. Vincenzo Mollica ha iniziato a Viva Rai2, ospite dell’amico Fiorello, i festeggiamenti per i suoi 70 anni. Il giornalista, in pensione dal febbraio del 2020, ha partecipato divertito al festeggiamento in grande stile allestito per strada davanti alla sede Rai di Via Asiago: "In 40 anni di Tg1 ne ho combinate tante", ha detto, dopo che Fiorello ha mandato in onda una clip che ne ripercorreva la carriera, con le interviste ai più grandi protagonisti dello spettacolo italiano e mondiale: da Monica Vitti a Raffaella Carrà, da Adriano Celentano a Massimo Troisi, da John Travolta a Sharon Stone. Fiorello ha anche dedicato al giornalista un video di auguri a cui hanno partecipato tanti cantanti, come Giorgia, Elisa, Samuele Bersani e tanti altri. A fargli gli auguri dal vivo, a Via Asiago, in una puntata che Fiorello ha voluto iniziare con le parole di Primo Levi in occasione del Giorno della Memoria, c’erano anche alcuni degli ospiti della puntata di oggi, come Valerio Mastandrea, apparso nei panni di un antennista-filosofo, e Rovazzi, che ha portato il suo nuovo singolo cantando su un letto per strada. Al momento degli auguri, oltre a un balletto sulle note di Happy Birthday è arrivata una grande torta (finta) da cui è uscita una ballerina con la maschera del premier Giorgia Meloni, e una torta vera su cui Fiorello e Fabrizio Biggio hanno acceso una candelina. Sul finale dei festeggiamenti, Mollica è stato raggiunto in scena anche dalla moglie Rosa Maria e dalla figlia Caterina.
Vincenzo Mollica, che malattia ha? Parkinson, diabete e uveite, "sono quasi cieco"
"Caro maestro ti giungano oggi nel giorno del tuo compleanno gli auguri più sinceri ed affettuosi dalla città di cui dal 10 settembre scorso sei cittadino onorario. Una città, una comunità locale a partire dalle istituzioni e dalle associazioni culturali e non solo che sarà sempre riconoscente per quello che hai fatto in termine di attenzione e promozione attraverso i servizi, gli articoli e soprattutto con la presenza accanto agli Amici del Fumetto e alla loro splendida creatura, Tiferno Comics. Grazie Vincenzo, con affetto, stima ed orgoglio di avere nella nostra comunità un cittadino illustre come te, una persona davvero speciale, un maestro, un uomo colto, raffinato e sensibile di grandi doti umane. Buon Compleanno" le parole del sindaco Luca Secondi di Città di Castello. Agli auguri del primo cittadino si unisce anche il presidente dell’associazione Amici del Fumetto di Città di Castello Gianfranco Bellini, promotore assieme ad altri di quel prestigioso conferimento ufficiale all’amico Vincenzo: "Per aver costantemente contribuito a diffondere l’immagine della città e delle sue eccellenze culturali e aver concorso, fin dalle prime edizioni, alla diffusione e conoscenza della mostra del Fumetto 'Tiferno Comics' a livello nazionale. Auguri maestro".
Catena Fiorello, il suo ultimo romanzo intitolato "Ciatuzzu"