Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Morto Franco Gatti dei Ricchi e Poveri, aveva 80 anni

  • a
  • a
  • a

È morto Franco Gatti de I Ricchi e Poveri. Il cantante si è spento a Genova, aveva 80 anni. Da tempo si era allontanato dal gruppo, dopo la morte del figlio Alessio nel 2013. Gatti aveva poi partecipato alla reunion de I Ricchi e Poveri qualche anno più tardi.

 

 

Franco Gatti è stato uno dei membri originari della band, nata nel 1967, che inizialmente era un quartetto completato da Angela Brambati, Angelo Sotgiu e Marina Occhiena (quest'ultima si defilò agli inizi degli anni Ottanta). I Ricchi e Poveri ebbero un successo duraturo e in particolare negli anni Settanta e Ottanta i loro singoli balzavano puntualmente in testa alle classifiche italiane e anche internazionali. Tra questi La prima cosa bella, Che sarà, Sarà perché ti amo, Come vorrei, Mamma Maria e Voulez vous danser. Hanno venduto oltre 22 milioni di copie (meglio di loro solo i Pooh come gruppo musicale). Molte loro canzoni sono diventate sigle di popolari trasmissioni televisive, hanno rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest nel 1978 e partecipato a dodici edizioni del Festival di Sanremo, riuscendo a vincere nel 1985 con la canzone Se m'innamoro.

 

 

 

Franco, genovese doc, soprannominato il "baffo" in seguito all'incontro cruciale con Franco Califano, nella band si distingueva per una profonda voce da basso. Prima di fondare I Ricchi e Poveri però Franco faceva parte, con Angelo, dei Jets come chitarrista. Nel frattempo lavorava come perito chimico alla Esso di Genova. Quando i Jets si sfaldarono e insieme ad Angela e Marina vennero fondati I Ricchi e Poveri allora si dedicò solo alla musica lasciando il lavoro di perito. Seguono anni di successo, poi il 13 febbraio 2013 - la band si sarebbe dovuta esibire ospite al Festival di Sanremo - muore Alessio, figlio di Franco. Viene trovato morto a Genova. Una tragedia che segnò il cantante che dopo qualche anno lasciò la band. Gatti era sposato con Stefania Picasso e insieme avevano un'altra figlia (Federica).