
Dritto e Rovescio, gli ospiti di stasera in tv giovedì 8 settembre su Retequattro. Le anticipazioni: Del Debbio intervista Conte

Dritto e Rovescio non si ferma. Anche oggi, giovedì 8 settembre, nuova puntata del talk condotto da Paolo Del Debbio e in onda in prima serata su Retequattro. Un appuntamento che come sempre fa discutere, viste le tematiche trattate e gli ospiti intervistati. Così, i social si riempiono di dibattiti su quanto viene detto in diretta. Tema portate, ovviamente, le elezioni del 25 settembre, con l'Italia che sarà chiamata a scegliere il nuovo governo.
Renzi sul nuovo premier: "Meloni o Draghi, la partita è questa". Il Terzo Polo "sarà la sorpresa"
Dunque, nella puntata odierna, la politica sarà sempre al centro dei riflettori. Paolo Del Debbio intervisterà Giuseppe Conte, leader del Movimento Cinque Stelle, in merito alla stretta attualità politica. Il leader del Movimento 5 Stelle, proprio oggi all’incontro di Confcommercio con i leader dei diversi partiti politici, non si è capacitato del perché il governo Draghi abbia attaccato il superbonus. "Non ho ancora capito perché è stata incomprensibilmente attaccata dal governo in carica una misura così portentosa. Siamo la locomotiva d’Europa nel settore delle costruzioni, abbiamo superato il Regno Unito che sembrava irraggiungibile". Sul reddito di cittadinanza, invece, l'ex premier ha detto che "Abbiamo delle forze politiche", a destra ma anche Renzi, "che stanno facendo la guerra ai poveri. Se siamo responsabili, troviamo delle ricette per migliorare questo Paese e non per fare la guerra ai poveri. Che significa correggere molto il Rdc? Fanno solo propaganda. C’è solo da lavorare per migliorare le politiche attive. Occorrerà del tempo, ci stiamo lavorando", ha aggiunto su La7 a L'aria che tira. "C’è un malessere e una rabbia sociale. Ci sono italiani che non fanno la spesa e non riescono a mangiare".
Parola d'ordine per la morte della regina Elisabetta: London bridge is down. Cosa prevede il protocollo
Nel corso della serata, si affronterà il tema del caro bollette con il Decreto aiuti bis in arrivo per cercare di far fronte al problema. Ampio spazio sarà dedicato al piano di razionamento energetico per l’autunno e l’inverno. Un focus, poi, proprio sul reddito di cittadinanza, sui diritti degli omosessuali e sui possibili sviluppi dopo il 25 settembre. Tra gli altri ospiti: Antonio Maria Rinaldi, Ettore Rosato, Giovanni Toti, Elisabetta Gardini, Michele Gubitosa, Rita Dalla Chiesa e Giuliano Granato.
La premier Truss avvisata con un biglietto del peggioramento della regina. La sua reazione | Video