
Giuliano Cederle, chi è e che fine ha fatto il cantante dei Notturni: la hit Il ballo di Simone

Torna puntuale alle 14 su Rai 1 Oggi è un altro giorno, e tra i vari ospiti elencati dal sito Lifestyleblog.it per la puntata odierna - giovedì 8 settembre - c'è anche Giuliano Cederle, storico cantante de Giuliano e i Notturni. Si racconterà ai microfoni di Serena Bortone, padrona di casa del programma per la terza stagione consecutiva, assieme agli altri protagonisti di giornata.
Francesca Pascale dona alla sorella l'appartamento che Berlusconi le aveva regalato. Ecco dove vive ora con Paola Turci
Il gruppo Giuliano e i Notturni nacque nel 1968, quando il frontman aveva già vinto cinque puntate di Settevoci. In un anno, furono quattro i 45 giri incisi, oltre a un Lp, con la casa discografica Ri-Fi, e il brando di maggior successo fu Il ballo di Simone, cover in italiano di Simon Says dei 1910 Fruitgum Company, pubblicata nell'aprile 1968 e classificatasi al 3º posto nella hit parade italiana di quell'anno. La band interruppe la sua attività nel 1969, nel momento in cui il contratto discografico con la Ri-Fi cessò e Giuliano lasciò il gruppo per continuare la carriera da solista incidendo i brani Il ballo dei fiori e Che giorno è.
Ma cosa ha fatto Giuliano dopo l'addio ai Notturni? "Ne ho fatte di tutti i colori nella mia vita – aveva raccontato il cantante nel salotto di Pomeriggio 5 alcuni anni fa, per poi aggiungere – Ho fatto il servizio militare in Sardegna ma è stato una bellissima vacanza. Quando sono tornato erano usciti i cantautori e ci hanno ammazzato.
Mihajlovic: "Non capisco l'esonero. Decisione covata da tempo. Mi sentirò sempre uno del Bologna ma ci rivedremo presto sul campo"