
Ascolti tv, nei primi tre mesi dell'anno Rai batte Mediaset. Tutti i numeri

L'infinita sfida tra la Rai e il Gruppo Mediaset. Le parole d'ordine sono sempre le stesse: ascolti e share. Nei primi tre mesi dell’anno, con riferimento agli ascolti medi giornalieri dei principali gruppi editoriali televisivi nel giorno medio, la Rai guida la classifica con 3,83 milioni di telespettatori (35,9% di share), seguita da Mediaset con 3,60 milioni (33,7%). Rispetto ai corrispondenti dati del 2021, si osserva un calo maggiormente intenso per la Rai (-400mila spettatori giornalieri rispetto ai 150mila di Mediaset). Lo rileva l'Agcom nell'Osservatorio sulle comunicazioni aggiornato al primo trimestre 2022, sottolineando che una tendenza analoga si registra nel “prime time”: nei primi tre mesi dell’anno la Rai ha avuto ascolti medi giornalieri per 9,23 milioni (37,5% share), contro gli 8,4 di Mediaset (34,1% share). In questo caso la flessione dei telespettatori rispetto al primo trimestre del 2021 si amplia a 1,04 milioni per Rai e a 420 mila per Mediaset.
Zona Bianca, intervista a Luigi Di Maio. Niente staffetta tra Giuseppe Brindisi e Francesco Vecchi alla conduzione