Cerca
Logo
Cerca
Edicola digitale
+

Nino D'Angelo, chi è il cantante napoletano: dal matrimonio con Annamaria Gallo al teatro e cinema

  • a
  • a
  • a

Tra gli ospiti della puntata odierna - 23 gennaio - di Domenica In, in onda dalle 14 su Rai 1 con Mara Venier alla conduzione, ci sarà anche Nino D'Angelo. Il cantautore partenopeo racconterà la sua carriera e, come anticipato dalla presentatrice sulle sue storie di Instagram, si esibirà anche con alcuni brani del suo repertorio musicale.

 

Nino D'Angelo, all'anagrafe Gaetano D'Angelo, è nato a Napoli il 21 giugno 1957. Primo di sei figli, a causa delle condizioni economiche della sua famiglia ebbe un'infanzia travagliata. Lasciò la scuola per lavorare come commesso in un negozio di scarpe, come cantante di matrimoni e poi anche come gelataio. La passione per la musica però fu evidente fin dall'inizio, così partecipò alla manifestazione Voci Nuove di Napoli. Nel 1976 pubblicò il suo primo 45 giri con cui giunse a un immediato successo in ambito regionale: si tratta di 'A storia mia ('O scippo), che diventò poi un album di successo nel Sud Italia, sfiorando le 50 000 copie vendute. A fine anni Settanta iniziò anche la sua carriera a teatro nelle sceneggiate napoletane, che gli portarono un buon successo. Nel 1981 esordì nel cinema, con Celebrità al fianco di Regina Bianchi e con la regia di Ninì Grassia. Nel giro di pochi anni, cominciò il "fenomeno Nino D'Angelo", inconfondibile col suo caschetto biondo. Ma negli anni Ottanta, D'Angelo rivoluzionò anche la canzone classica napoletana, dando inizio al nuovo genere musicale che anni dopo verrà definito neomelodico. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato 41 album e partecipato a sei edizioni del Festival di Sanremo, senza però mai raggiungere il podio finale. 

 

Nino D'Angelo ha una moglie, con la quale si sposò il 25 luglio 1979 a 22 anni: è Annamaria Gallo, nata a Napoli l'8 agosto 1963 e cresciuta a Casavatore. La coppia ha due figli: Antonio (1979) e Vincenzo (1983).