
Stasera in tv giovedì 20 gennaio, su Rete4 torna Dritto e Rovescio. Gli ospiti e le anticipazioni

Stasera in tv, giovedì 20 gennaio 2022, in prima serata su Rete4 consueto appuntamento con Dritto e Rovescio, il talk d'informazione che si occupa dei maggiori temi d'attualità. A condurre il programma, come sempre, è Paolo Del Debbio. Al centro di questa nuova puntata, come di consueto, l'andamento della pandemia da Covid 19, ma anche il reddito di cittadinanza, il business dei tamponi e i no vax.
Su Rai 1 torna Doc - Nelle tue mani. La trama degli episodi di questa sera
In studio ci saranno l’infettivologo Massimo Galli, Beatrice Lorenzin (Pd) e Alessandro Cattaneo (FI): insieme a Del Debbio commenteranno tutte le regole per uscire più velocemente dalla pandemia. Ci si chiederà se sia giusto rivedere alcune norme che stanno creando confusione e spaventando gli italiani: dal colore delle Regioni, passando per le quarantene fino ad arrivare ai tamponi obbligatori. Con Gianluigi Paragone (Italexit) e Gennaro Migliore (Italia Viva) si dibatterà di due temi delicati: il diritto dei no vax di restare a casa continuando a percepire il reddito di cittadinanza e del business dei tamponi, con prezzi sempre più alti e con nuovi documenti che mettono in risalto come qualcuno sta lucrando sulla pandemia.
Un matrimonio da favola, su Rai 2 il film di Carlo Vanzina
Per quanto riguarda il tema dei vaccini, ci sarà anche il prof Fabrizio Pregliasco, il quale parlerà della polemica sui no-vax che stanno intasando gli ospedali italiani e le terapie intensive, impedendo così ai pazienti che hanno altre patologie di potersi curare. Infine, con Gianfranco Librandi (Italia Viva), si parlerà di preti e alcune comunità cattoliche che stanno rifiutando di vaccinarsi. Appuntamento dunque alle ore 21,25.
Melandri si sfoga a Non è l'Arena: "Non sono no vax, ma free vax"