
Claudio Cecchetto, la lista infinita degli artisti che ha lanciato e l'amore per Maria Paola Danna

Per essere un grande talent scout, devi essere tu stesso un grande talento. E lo è certamente Claudio Cecchetto, nato a Ceggia il 19 aprile 1952 e dunque del segno zodiacale dell'Ariete,produttore discografico, disc jockey, conduttore radiofonico, cantante e conduttore televisivo italiano. Cecchetto è stato conduttore di svariate edizioni dei più importanti festival musicali italiani, dal Festival di Sanremo al Festivalbar, e di numerose trasmissioni musicali italiane, nel corso della sua carriera ha fondato e portato al successo Radio Deejay e Radio Capital.
Pio e Amedeo si raccontano a Maurizio Costanzo: l'amicizia dalla culla e l'infanzia nei quartieri popolari
Fra le varie attività che lo rendono uno dei personaggi più importanti del panorama radio e musicale italiano, Cecchetto è conosciuto anche per essere stato il talent scout di numerosi artisti musicali e televisivi famosi, tra cui Gerry Scotti, Jovanotti, Fiorello, Amadeus, Nicola Savino, Marco Baldini, gli 883, Max Pezzali, Paola & Chiara, Sabrina Salerno, Sandy Marton, Tracy Spencer, Taffy, Via Verdi, Luca Laurenti, Marco Mazzoli, Daniele Bossari, Fabio Volo, Leonardo Pieraccioni, DJ Francesco (Francesco Facchinetti) e i Finley.
Gravity bike, Marco Fricchione castiglionese volante terzo nel podio della Coppa del Mondo
A livello di vita privata, Cecchetto è felicemente sposato dal 1992 con Maria Paola Danna, da cui ha avuto nel 1994 il primo figlio, Jody Daniele, e nel 2000 il secondogenito Leonardo. Il primo personaggio scoperto da Cecchetto è stato Sandy Marton, che ha incontrato un notevole successo internazionale con la canzone “disco” People from Ibiza. Nel corso degli anni ottanta ha lanciato, attraverso le sue trasmissioni, Gerry Scotti, Amadeus, Leonardo Pieraccioni e Jovanotti, di cui ha curato anche la produzione discografica fino a metà anni novanta. Nel campo della musica ha poi portato al successo Sabrina Salerno, i Via Verdi, Taffy e Tracy Spencer. Ha fatto conoscere al grande pubblico gli 883, e nei primi anni novanta ha anche portato al debutto radiofonico Fiorello, affiancato da Marco Baldini, che ha poi ottenuto un clamoroso successo grazie alla trasmissione televisiva Karaoke.
Elisabetta Viviani, dalla sigla di Heidi all'amore per Gianni Rivera