
Chernobyl su La7: chi è Legasov, l'esperto di chimica che raccontò la verità al mondo e poi morì suicida

Il disastro di Chernobyl, il 26 aprile 1986, ha sconvolto il mondo e i suoi equilibri. Molti furono gli errori umani e i protagonisti, alcuni involontari, dell'incidente nucleare. Tra i personaggi positivi c'è sicuramente Valery Legasov, l'esperto di chimica atomica chiamato dal Cremlino per gestire al meglio le conseguenze dell'esplosione interpretato da Jared Harris nella serie in questi giorni in prima visione su La7.
Chernobyl su La7: chi è Dyatlov, l'ingegnere capo che diede via al test che portò all'esplosione dell'impianto
Legasov fece quanto in suo potere per evitare la catastrofe ecologica e umana e fece quanto in suo potere per raccontare al mondo intero la verità. Costretto a omettere informazioni fondamentali e in certi casi addirittura a mentire, visse molto male la pressione psicologica causata dal suo coinvolgimento nel post-disastro. Successivamente dire la verità gli costò caro: non venne eliminato fisicamente da KGB, ma venne allontanato da tutto e da tutti e, dopo due anni dall'esplosione, si suicidò. Post mortem, otto anni dopo, gli venne conferito il titolo di "Eroe della Federazione Russa".
Chernobyl su La7: chi è Akimov, il supervisore del turno di notte del reattore numero 4 che esplose