
Grande guerra al Mengoni, "Milite ignoto" chiude eventi del centenario

Si svolgerà al teatro Mengoni di Magione, domenica 22 novembre, lo spettacolo “Milite Ignoto” inserito tra gli eventi del programma ufficiale per le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale. “Con questo appuntamento – commenta il delegato alla Cultura, Vanni Ruggeri - si chiude idealmente il calendario di appuntamenti, eventi e iniziative che, lungo l'intero anno, ha visto impegnata l'amministrazione nelle commemorazioni del centenario del primo conflitto mondiale. Un omaggio agli ultimi, agli eroi senza onori, quello portato sul palcoscenico da un Mario Perrotta in stato di grazia, capace di tessere un'autentica orazione civile sulla Grande Guerra, potentemente incardinata su uno degli aspetti meno noti del conflitto. Per un'Italia – continua Ruggeri - che stentava a trovare un'unità nazionale al di là delle carte geografiche e del quadro istituzionale, il fango della trincea ha rappresentato il tragico crogiolo dove si sarebbe forgiato, dal magmatico incontro dei dialetti, l'apprendistato verso l'unificazione linguistica. Uno straordinario compendio umano di dolore, ironia e appassionata indignazione antibellica, il cui messaggio universale risulta quanto mai urgente oggi”. Una serata fortemente voluta anche dal direttore artistico del teatro Mengoni di Magione, Gianfranco Zampetti che commenta con soddisfazione “il rapporto tra alcuni degli spettacoli in programma e le iniziative che si svolgono nel territorio”.